Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
9:55 10 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Violenza ostetrica, il Portogallo emana la prima legge in Europa che la punisce

Il Portogallo è il primo paese in Europa a promuovere una legge contro la violenza ostetrica, anche se ci sono diverse perplessità sul suo contenuto.

Autore: Redazione
Salva
violenza ostetrica legge portogallo

Il Portogallo ha emanato la prima legge in Europa che punisce la violenza ostetrica ovvero “qualsiasi atto o omissione da parte di un professionista sanitario che, nel contesto della salute sessuale e riproduttiva, provochi danni fisici o psicologici, limiti l’autonomia decisionale o implichi trattamenti disumanizzanti o degradanti”. La legge 33/2025 del 31 marzo, che entrerà in vigore con l’approvazione del prossimo bilancio di Stato, è stata accolta dall’Ordine dei Medici e da alcuni gruppi femministi con qualche perplessità.

La legge affronterebbe con superficialità alcuni punti e sarebbe stata “partorita” senza il coinvolgimento dei professionisti sanitari e delle associazioni di donne. Secondo Carlos Contes, presidente dell’Ordine dei Medici, non solo verrebbe stigmatizzato il lavoro medico, ma si incoraggerebbe una pratica difensiva che potrebbe compromettere il processo.

Particolarmente dura è la posizione contro l’episiotomia – il taglio del perineo praticato per allargare l’apertura vaginale e favorire l’espulsione –, punita con una sanzione pecuniaria per gli ospedali che la praticano e procedimenti disciplinare per i mediche che tendono a usarla sistematicamente. Le altre pratiche vietate sono la tricotomia – rasatura del pube –, la somministrazione forzata di ossitocina, la manovra di Kristeller. Inoltre viene riconosciuto alla gestante il diritto a scegliere liberamente se e come allattare ed essa potrà essere accompagnata da una persona di fiducia durante tutte le fasi dell’assistenza.

Secondo l’Osservatorio sulla violenza ostetrica portoghese la legge è sicuramente un passo avanti importante che attenziona temi poco considerati fino ad ora, ma sarebbe opportuno inserire alcune modifiche prima dell’approvazione definitiva, a partire dalla definizione di violenza ostetrica che, come viene descritta dalla stessa legge, non considera la violenza psicologica ed emotiva, l’esercizio del potere, l’accesso libero e democratico alla salute.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

protesta serbia

Serbia: gli studenti marciano per giorni, il Presidente Vučić organizza una manifestazione pro-governo. Che succede?

Da mesi gli studenti universitari organizzano lunghe marce di protesta in tutta la Serbia, denunciando la corruzione e l’autoritarismo del presidente nazionalista Aleksandar Vučić. La miccia è stata il tragico evento che ha scosso Novi Sad il 1° novembre 2024, quando la tettoia della stazione ferroviaria è crollata, uccidendo diverse persone.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica