La distribuzione dei giornali nei Comuni dell’entroterra di Rieti non si fermerà
La Regione Lazio ha deciso di finanziare la distribuzione dei giornali nei Comuni della provincia di Rieti dove il servizio rischiava di essere interrotto. Questa misura è stata adottata per garantire che l’informazione stampata continui a raggiungere anche le aree più remote della regione.

La Regione Lazio ha stanziato 150mila euro per un anno per sostenere la distribuzione dei giornali nei Comuni dove il servizio rischiava di essere sospeso, soprattutto in quindici piccoli paesi della provincia di Rieti. La decisione è arrivata tramite un emendamento al bilancio 2025-2027, approvato dal Consiglio regionale. I criteri per l’uso di questi fondi saranno definiti entro 60 giorni.
Tutto è nato quando Tirreno Press, la società che distribuisce i giornali in tutta la provincia di Rieti, aveva annunciato la sospensione della distribuzione a causa degli alti costi di trasporto, non più coperti dai ricavi. La sospensione, inizialmente prevista per il 1° aprile, ora è stata rinviata al 1° luglio. La vicenda ha visto l’intervento del sindacato nazionale giornalai d’Italia, SINAGI, e di alcuni sindaci che hanno sollecitato l’intervento delle istituzioni. Anche la vicepresidente regionale Roberta Angelilli ha espresso l’impegno della Regione a trovare una soluzione.
Garantire la distribuzione dei giornali anche nelle aree interne significa tutelare il diritto all’informazione, in particolare per le persone anziane o meno digitalizzate, che si affidano ancora alla carta stampata per restare aggiornate. È anche un segnale positivo del fatto che le istituzioni abbiano ascoltato le richieste del territorio e delle categorie colpite, come edicolanti e lettori, trovando una soluzione concreta –almeno temporaneamente – al problema. Resta da vedere come saranno gestiti questi fondi e se la misura sarà sufficiente a lungo termine, ma come intervento immediato per evitare l’interruzione del servizio è un passo importante.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi