La nuova sentenza del Consiglio di Stato contro la costruzione di un parco eolico in Toscana riaccende gli animi di chi si impegna nella tutela dei territori nonostante la necessità di una transizione energetica.
11 Marzo 2025
.
Redazione
Secondo dati recenti, i livelli di inquinamento atmosferico si stanno riducendo in molte parti del mondo.
10 Marzo 2025
.
Redazione
L’espansione della zona a traffico limitato ha ridotto drasticamente i livelli di inquinamento atmosferico nella capitale del Regno Unito
10 Marzo 2025
.
Redazione
Presentati i dati del report di Legambiente Scacco matto alle rinnovabili 2025: più di duemila progetti bloccati nei ministeri e Italia sempre più in ritardo.
10 Marzo 2025
.
Redazione
In Uk per gli attivisti e i giornalisti filo-palestinesi non è un buon momento. Chi si dimostra infatti favorevole alla resistenza palestinese viene perquisito e incarcerato.
Un nuovo accordo tra governo canadese e Inuit contribuirà alla diffusione di iniziative di conservazione del territorio guidate dalla popolazioni indigena.
Dopo la ratifica dell’uscita degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi ci si chiede se oltre a essere un passo indietro nella lotta al cambiamento climatico non possa invece trasformarsi in un’opportunità.
È morto a Roma Fulco Pratesi, il fondatore del WWF Italia. Ha dedicato la sua vita alla protezione della natura e alla tutela degli animali.
Per favorire la mobilità condivisa e ridurre il traffico nella periferia della capitale francese, dal 3 marzo sulla tangenziale di Parigi e sulle autostrade A1 e A13 sono entrate in funzione le corsie preferenziali per auto in carpooling.
Da qualche tempo coriandoli e stelle filanti non sono più di carta ma in plastica. La Società italiana di medicina ambientale ha lanciato un appello denunciando i rischi ambientali e di salute.
Una ricerca appena pubblicata negli Stati Uniti ha dimostrato che il processo di preparazione di the e infusi rimuove passivamente una quantità significativa di metalli pesanti tossici dall’acqua potabile.
L’Università del Sussex annuncia la nascita del primo corso di laurea dedicato alla giustizia climatica nel Regno Unito.
L’Oscar per il miglior documentario è stato assegnato a “No other land”, girato dal 2019 al 2023 da registi palestinesi, israeliani e iraniani. Un racconto spietato tra distruzione e violenza dal forte desiderio di pace.
In Sicilia la proposta di modifica della legge regionale sulla tutela degli animali e per la prevenzione del randagismo ha destato preoccupazioni tra le associazioni animaliste.
L’intervento del giornalista Duccio Facchini, che avrebbe dovuto parlare dei consumi d’acqua delle Olimpiadi invernali 2026, è stato cancellato dal Politecnico di Milano.
È in fase di trattazione la proposta di legge per introdurre l’obbligo di indicare sulle etichette dei formaggi a latte crudo un’avvertenza relativa ai rischi per la salute dei bambini di età inferiore ai dieci anni.
“Come se non ci fosse un domani” è il film che racconta la storia e le esperienze del gruppo di giovani attivisti di Ultima Generazione.