Cibo di lusso o spesa al supermercato di un mese? Gli attivisti di Ultima Generazione davanti al ristorante di Cracco protestano contro i menu costosi e chiedono di offrire un pasto sospeso una volta a settimana.
20 Marzo 2025
.
Redazione
Secondo uno studio appena pubblicato su Science, l’uso di mais OGM nel midwest in USA ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto debellare con gravi conseguenze per l’economia e l’ambiente.
20 Marzo 2025
.
Redazione
Il cambiamento climatico non è solo una questione ambientale, ma anche sociale, economica e politica. L’11 e il 12 aprile ci saranno due giornate di manifestazione per la giustizia climatica e sociale.
19 Marzo 2025
.
Redazione
Ieri la Camera dei Deputati ha approvato un decreto che prevede lo stanziamento di 400 milioni di euro per garantire bonifiche dell’area e continuità produttiva dell’ex Ilva, l’acciaieria di Taranto.
19 Marzo 2025
.
Redazione
Il governo dell’Ecuador dovrà assicurare la salvaguardia del territorio e il diritto dei popoli indigeni incontattati Tagaeri e Taromenane a vivere in isolamento.
19 Marzo 2025
.
Redazione
Il Coordinamento dei presidenti dei Consigli d’istituto della Città metropolitana e di Bologna scrive una lettera al sindaco di Bologna contro la chiusura delle scuole in caso di allerta meteo.
18 Marzo 2025
.
Redazione
“Forza e Spada” è il nome della campagna di bombardamenti sulla Striscia di Gaza che ha segnato la fine della tregua da Israele e Palestina. Sono già 365 i morti, molti bambini.
18 Marzo 2025
.
Redazione
Dall’Arabia Saudita alla Cina, all’India, agli Stati Uniti. Sono 36 le multinazionali responsabili della metà delle emissioni climalteranti globali secondo Carbon Majors Report.
18 Marzo 2025
.
Redazione
La beffa degli svasi. Gli invasi non sono autorizzati per il collaudo al volume massimo, quindi parte dell’acqua accumulata con le ultime piogge viene svasata. La crisi idrica in Sicilia è legata a doppia mandata anche a problemi infrastrutturali e gestionali che limitano l’efficienza degli invasi esistenti.
17 Marzo 2025
.
Redazione
Incursione della Guardia Costiera su nave cisterna italiana al porto di Sarroch. Ipotesi di inquinamento colposo per il rilascio di rifiuti chimici in mare.
17 Marzo 2025
.
Redazione
Il settore manifatturiero di Torino è attualmente in allarme per la presenza di PFAS, sostanze perfluoroalchiliche negli scarichi industriali.
17 Marzo 2025
.
Redazione
Lo scolmatore dell’Arno ha evitato l’esondazione a Pisa deviando milioni di metri cubi d’acqua durante la piena.
15 Marzo 2025
.
Redazione
In Siria il 13 marzo è stata approvata una Costituzione provvisoria che garantisce la separazione dei poteri e i diritti delle donne. Resterà in vigore per i prossimi cinque anni, periodo di transizione verso una Costituzione definitiva.
14 Marzo 2025
.
Redazione
Dopo il taglio dei fondi USAID molti programmi umanitari e di sviluppo hanno subito interruzioni o sono stati completamente chiusi. Milioni di persone senza il supporto essenziale che ricevevano da questi programmi, tra cui ottanta studentesse che ora saranno costrette a rientrare in Afghanistan.
14 Marzo 2025
.
Redazione
L’Ultimo Spettacolo è un documentario su una battaglia legale durata dieci anni sul salvataggio dei ventiquattro animali del Circo Martin.
14 Marzo 2025
.
Redazione
A novembre 2025 la Cop30 si svolgerà in Brasile. Per prepararsi all’evento il Governo sta realizzando una serie di opere indubbie, tra queste un’autostrada a quattro corsie nel cuore della foresta pluviale.
13 Marzo 2025
.
Redazione
Grazie all’approvazione di una proposta presentata al Consiglio regionale della Lombardia, verrà eliminata la presenza degli animali nei circhi.
13 Marzo 2025
.
Redazione
È stato presentato il Clean Industrial Deal, il piano europeo per accelerare la transizione e accrescere la competitività economica. I dubbi sono diversi, ma staremo a vedere.
13 Marzo 2025
.
Redazione
Oltre all’arresto per negligenza grave del comandante del cargo a seguito dell’incidente del 10 marzo, in queste ore è emerso che la Solong non trasportava cianuro di sodio.
12 Marzo 2025
.
Redazione
Nella notte tra l’11 e il 12 marzo 2025 si è verificato un grave incendio presso l’ecovillaggio Gaia Terra, situato nel comune di Rivignano Teor, in Friuli-Venezia Giulia.
12 Marzo 2025
.
Redazione