Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
11:59 28 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

È appena iniziata un’occupazione del Ministero della Difesa da parte di Extinction Rebellion

Extinction Rebellion ha occupato la sede dell’Aeronautica Militare a Roma per denunciare il riarmo e l’uso del gas come falsa soluzione alla crisi climatica.

Autore: Redazione
Salva
primavera rumorosa Extincion rebellion
L'articolo si trova in:

È iniziata un’occupazione del Ministero della Difesa, nella sede dell’Aeronautica Militare, nel quartiere di Centocelle, a Roma, da parte di Extinction Rebellion (XR). Lunedì 28 aprile attorno alle 11 di mattina il gruppo di attivisti e attiviste per il clima ha posizionato un unicorno rosa cavalcato da una finta Giorgia Meloni a bloccare l’ingresso dell’edificio, insieme a un centinaio di persone.

Secondo quanto apprendiamo dal gruppo Telegram di Extinction Rebellion, la protesta vuole fermare le “politiche ecocide e genocide di questo governo” denunciando l’ipocrisia di cercare la pace attraverso il riarmo e la transizione energetica attraverso il gas. “Il governo delle favole: la pace col riarmo e il clima con il gas” si legge in uno striscione sorretto da alcune attivisti e attiviste di XR. Il riferimento è al piano di riarmo europeo, sostenuto anche dal nostro governo, e agli accordi della premier Giorgia Meloni con il Presidente americano Donald Trump per l’importazione di gas naturale liquefatto dagli USA.

Extinction Rebellion, spesso abbreviato in XR, è un movimento internazionale che usa azioni nonviolente per spingere governi e istituzioni ad agire contro la crisi climatica e il collasso ecologico. Nato nel Regno Unito nel 2018 e diffusosi in fretta in molti paesi ,fra cui l’Italia, il movimento chiede verità sull’emergenza ambientale, impegni concreti per ridurre le emissioni di gas serra e una maggiore partecipazione dei cittadini nelle decisioni attraverso strumenti come le assemblee popolari.

L’azione fa parte della campagna Primavera Rumorosa – hashtag #primaverarumorosa –, una campagna di mobilitazione lanciata da Extinction Rebellion Italia per riportare l’attenzione sull’urgenza della crisi climatica e denunciare l’insufficienza delle politiche ambientali. Il nome richiama “Primavera silenziosa”, il celebre libro di Rachel Carson, simbolo della nascita dell’ambientalismo.

La campagna si oppone al business dei combustibili fossili e promuove la giustizia climatica, attraverso azioni pacifiche ma di forte impatto, come quella realizzata a marzo 2025 presso il museo di Intesa Sanpaolo a Torino. Culminerà a Roma tra il 25 aprile e il 1° maggio con una serie di iniziative organizzate “con amore e rabbia”, come nello spirito di Extinction Rebellion.

Potete seguire in tempo reale le proteste attraverso i canali social di XR:

Intsagram: https://instagram.com/xritalia
Telegram: https://t.me/XRItaly
Facebook: https://www.facebook.com/XRItaly

Vuoi approfondire?

Sapevi che in questo istante nel mondo ci sono 56 conflitti in corso? Scopri il nostro focus sulle guerre nel mondo.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica