Lorenzo Marone apre a Napoli la “libreria emotiva”
Lo scrittore Lorenzo Marona ha inaugurato a Napoli “Luce”, la libreria emotiva. Tra una tisana e un workshop sarà possibile consultare libri in base al proprio stato d’animo. Dalla rabbia, alla tristezza, alla gioia, all’ansia.

Lunedì 31 marzo è stata inaugurata a Napoli “Luce”, la libreria emotiva. Grazie allo scrittore Lorenzo Marone e alla mediatrice familiare Roberta Nicodemo, da ieri sarà possibile fermarsi, in pieno Vomero, in uno spazio dedicato alle emozioni. All’interno della libreria, infatti, i libri sono suddivisi in diverse categorie che fanno riferimento alle varie emozioni: gioia, tristezza, rabbia e ansia. In base al proprio stato d’animo sarà possibile scegliere quale libro consultare.
Sempre nella libreria, quotidianamente si svolgeranno workshop dedicati alla scrittura creativa e terapeutica, condotti da Lorenzo Marone, e all’autostima e al rapporto genitori-figli gestiti da Roberta Nicodemo.
Difficilmente ci viene insegnata l’importanza delle emozioni e quanto queste possano essere preziose per noi, il nostro organismo e la società. Come racconta la psicologa Ana Maria Sepe, «in mancanza di una buona educazione emotiva le emozioni diventano sempre soverchianti e quando sperimentiamo uno stato d’animo pervasivo come la rabbia, la frustrazione ma anche il vuoto, la tristezza, invece di modularlo lo attenuiamo, attuando dei comportamenti disfunzionali. È chiaro che al termine di quei comportamenti le emozioni scomode sono ancora lì. Ed ecco che sentiamo il bisogno di re-agire e ri-fuggire, ancora e ancora, senza mai fermarci e automodularci».
L’assenza di un’educazione emotiva ci porta a sopprimere ogni stato emotivo perché pensiamo alle emozioni come qualcosa di astratto e irrazionale. Niente di più sbagliato: le emozioni sono concrete. Al Vomero adesso sarà possibile, come sottolinea Marone, chiedere un rimedio letterario contro l’ansia o la rabbia, tra una tisana, un workshop e una lettura. Uno spazio di cultura che fa bene all’anima.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi