Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
12:36 24 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Incendi, brucia il New Jersey

Potrebbe essere uno dei peggiori incendi degli ultimi 20 anni quello che sta lambendo la contea di Ocean nel New Jersey. Non si conoscono ancora le cause.

Autore: Redazione
Salva
incendi america clima

Il 23 aprile scorso il New Jersey è stato colpito da un grande incendio. Circa 8.500 acri della Greenwood Forest Wildlife, l’equivalente di 34 chilometri quadrati, è stata lambita dalle fiamme costringendo 3.000 residenti a evacuare. Sono più di 1.300 le strutture minacciate dal fuoco. Momenti di paura e disagio per la popolazione: è stata interrotta la fornitura elettrica a circa 25.000 clienti della Jersey Central Power and Light Company e le scuole sono diventate rifugio per gli sfollati. Non si conosce ancora la causa che ha scatenato l’incendio. Le autorità hanno riferito che le fiamme sono state contenute al 50%, che non minacciano più le aree abitate e che sarà necessaria una pioggia abbondante per arginare del tutto il rogo. È stato proclamato lo stato di emergenza.

Gli Stati Uniti non sono nuovi a eventi del genere. A gennaio 2025 Los Angeles è stata devastata da incendi durati per giorni e in generale negli ultimi anni gli USA sono stati colpiti da incendi con una intensità crescente anche in aree che prima non sembravano essere a rischio. Non più zone rurali e forestali, ma anche quartieri residenziali.

Secondo gli esperti circa 115 milioni di americani, più di un terzo della popolazione, vive in luoghi che potrebbero essere colpiti da una catastrofe incendiaria. Un dato emerso grazie a ricerche recenti che mettono in luce gravi lacune nella comprensione del fenomeno e nella preparazione a fronteggiarlo. Inoltre, la crisi climatica, con l’aumento delle temperature estreme e periodi di siccità, sta alimentando una condizione che rende le fiamme più difficili da contenere e prevedere.

Nel frattempo, Donald Trump sembra ignorare volontariamente le cause e gli effetti del cambiamento climatico. Dall’inizio del suo secondo mandato le politiche ambientali e climatiche sono state azzerate, gli Stati Uniti non partecipano più agli Accordi di Parigi, sostengono una strategia a base di Oli e Gas Made in Usa, e tra i tagli al personale di varie agenzie federali c’è anche l’Environmental Protection Agency (EPA).

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica