Ad Assisi il primo Festival dell’Amministrazione Condivisa
Cura del territorio, partecipazione ai processi decisionali e supporto a iniziative di cui beneficia la comunità. Di questo e si parlerà in questa prima edizione, promossa dal Comune di Assisi in collaborazione con Labsus.

Tra pochi giorni si terrà il primo Festival dell’Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni ad Assisi. In programma dal 27 al 29 marzo 2025 nelle sale del Palazzo Monte Frumentario, l’evento mira a promuovere la collaborazione tra cittadini e istituzioni, favorendo lo sviluppo di nuove modalità di convivenza solidale.
Il tema di questa prima edizione è il Futuro: cura, solidarietà, condivisione e accoglienza saranno le parole chiave a partire dalle quali i tanti ospiti che si susseguiranno racconteranno le proprie esperienze virtuose di amministrazione condivisa lungo lo stivale. Durante le tre giornate del festival sono in programma panel di confronto, gruppi di lavoro e momenti di riflessione, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra cittadini, istituzioni e comunità locali.
La fiducia può ricucire i rapporti tra persone e istituzioni per promuovere forme di convivenza solidale: quando i cittadini si fidano delle istituzioni e viceversa si crea un ambiente più sereno e cooperativo. La fiducia non è un sentimento astratto, ma un elemento concreto che permette alle persone di lavorare insieme per il bene comune.
Il Festival dell’Amministrazione Condivisa è promossa dal Comune di Assisi in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, un’associazione che promuove un nuovo modello di società basato sul principio di sussidiarietà orizzontale e il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi