Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
11:18 28 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Extinction Rebellion ha protestato contro l’ipocrisia di alcuni capi di Stato durante i funerali del Papa

Sabato 26 e domenica 27 aprile gli attivisti di Extinction Rebellion hanno protestato contro l’ipocrisia di alcuni capi di Stato venuti a omaggiare Papa Francesco nel giorno dei suoi funerali.

Autore: Redazione
Salva
extiction rebellion roma
L'articolo si trova in:

Sono state 182 le delegazioni straniere arrivate a Roma sabato 26 aprile per celebrare i funerali di Papa Francesco. Trump, Macron, Zelensky, Lula, sono alcuni dei capi di Stato presenti insieme a reali e autorità. Una sfilata che non è passata inosservate – alcune immagini resteranno nella storia come il mini summit tra Trump e Zelensky – e che agli occhi degli attivisti di Extinction Rebellion, e non solo, si è trasformata in un grottesco teatro politico.

E proprio nel giorno del funerale, il gruppo ambientalista ha voluto rendere omaggio a Papa Bergoglio, vicino alle istanze ecologiste, con uno striscione apparso nella mattinata di sabato nelle arcate del Colosseo con la scritta «Disarmare la Terra». Una frase che il Papa aveva usato più volte e ribadito anche nella lettera inviata al Corriere della Sera il 14 marzo scorso. 

«Srotoliamo questo striscione in un luogo che per secoli è stato simbolo del potere imperiale, per denunciare l’ipocrisia di capi di Stato, ministri ed esponenti di partito che in questi giorni stanno celebrando il messaggio di Bergoglio, messaggio che hanno ignorato se non ostacolato finché lui era in vita», denuncia Alba, tra i protagonisti dell’azione al Colosseo.

Dopo poco meno di ventiquattro ore un nuovo striscione è comparso a Ponte Vittorio Emanuele vicino San Pietro con la scritta «Difendere la Terra, non i confini», sempre per ribadire l’ipocrisia di ministri e capi di Stati arrivati a Roma per «celebrare un uomo che hanno oltraggiato con politiche estrattiviste e anti-migratorie». Una protesta rivolta in particolare contro il governo italiano e quello statunitense. 

«In un mondo dilaniato dagli effetti del collasso climatico, che sta portando ad un aumento drammatico del numero di persone costrette a migrare e ad abbandonare la loro terra, difendere la Terra è ciò di cui abbiamo bisogno. Non un’egoista e miope chiusura dei confini», ha sottolineato Beatrice, un’attivista di Extinction Rebellion. 

Una protesta nel segno di Papa Francesco: gli stessi attivisti dicono di aver agito in sintonia con le richieste di Bergoglio di «Fare chiasso” perché il futuro si costruisce oggi», rivolte a una delegazione di giovani impegnati nella lotta alla crisi climatica. «E allora sì, facciamo chiasso. Perché la coerenza vale più della sobrietà, e il futuro ha bisogno di rumore», si legge in una nota di Extinction Rebellion. La Primavera Rumorosa è appena iniziata.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica