Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
10:40 14 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Elezioni presidenziali Ecuador: Daniel Noboa si conferma presidente

Alle elezioni presidenziali in Ecuador Daniel Noboa si è confermato presidente. La sua avversaria, Luisa González, non ha riconosciuto l’esito ufficiale.

Autore: Redazione
Salva
ecuador

Daniel Noboa è stato rieletto presidente dell’Ecuador nella seconda tornata elettorale delle elezioni presidenziali del 13 aprile 2025, ottenendo circa il 56% dei voti contro il 44% della sfidante Luisa González, candidata del movimento correista Revolución Ciudadana. Noboa, imprenditore di centrodestra e in carica dal 2023, ha orientato la sua campagna elettorale su una linea dura contro le bande criminali e il narcotraffico. Durante il suo primo mandato, ha dichiarato lo stato di conflitto armato interno, coinvolgendo l’esercito nella lotta alla criminalità.

Luisa González ha contestato i risultati, denunciando presunti brogli elettorali e chiedendo un riconteggio dei voti, nonostante l’ampio margine di vantaggio di Noboa. Le autorità elettorali hanno dichiarato i risultati irreversibili, sottolineando la regolarità del processo elettorale.

Con questa vittoria Noboa ottiene un mandato completo di quattro anni, dopo aver concluso il mandato interrotto del predecessore Guillermo Lasso. In un contesto di crescente violenza legata la narcotraffico ha annunciato l’intenzione di promuovere una riforma costituzionale attraverso un’Assemblea Costituente.

Ora l’Ecuador ora si prepara ad affrontare un periodo cruciale. Noboa proseguirà la militarizzazione della sicurezza interna, costruirà nuove carceri di massima sicurezza e continuerà con l’approccio tolleranza zero verso le bande criminali. Potrebbe verificarsi un aumento temporaneo della violenza, perché i cartelli potrebbero reagire con rappresaglie, come già avvenuto nel 2024.

Dal punto di vista della concentrazione dei poteri, dal momento che Noboa ha annunciato l’intenzione di convocare un’Assemblea Costituente, è plausibile pensare che questo porti a modifiche profonde del sistema politico e giudiziario. Alcuni temono un accentramento del potere esecutivo, soprattutto se dovesse limitare i contrappesi democratici come in El Salvador.

Dal punto di vista economico, l’Ecuador è in bilico: l’elevato debito pubblico, la bassa crescita e il dollaro USA come valuta ufficiale, stanno limitando molto la flessibilità monetaria. D’altra parte, se il governo riuscirà a migliorare la sicurezza, potrebbero aumentare gli investimenti esteri.

Ora il Paese è diviso: i sostenitori di Noboa stanno celebrato la sua vittoria come un passo avanti verso la stabilità e la sicurezza, chi invece ha votato Luisa González ha espresso indignazione, accusando il processo elettorale di irregolarità. In questi giorni l’hashtag #FraudeElectoral ha guadagnato molta popolarità, con utenti che condividono presunte prove di anomalie e chiedono il riconteggio dei voti. Al momento quindi la polarizzazione tra i cittadini ecuadoriani è molto significativa.

Ascolta l'episodio correlato

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

tram

Il tram torna protagonista nelle città italiane

Un tempo i tram rappresentavano il cuore del trasporto pubblico in molte città. Oggi quel modello torna in auge come risposta alle sfide attuali della mobilità. Una nuova generazione di tram sta trasformando le città: entro la fine del 2024 sono previsti progetti per realizzare 250 chilometri di nuove linee tranviarie.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica