Banca Etica, per Forbes è tra le migliori banche a livello globale
La fiducia dei clienti e la qualità dei servizi bancari, con particolare attenzione a costi, tariffe, assistenza clienti e servizi digitali è la motivazione per cui Banca Etica è tra le banche migliori al mondo secondo Forbes.

Banca Etica entra per la prima volta nella classifica delle migliori banche globali stilata da Forbes, ottenendo un posto di rilievo grazie a un’indagine condotta da Statista su oltre 50.000 persone in 34 paesi. Il riconoscimento arriva in un momento di crescente attenzione verso le banche che adottano modelli etici e responsabili, ma la valutazione di Forbes si concentra su un aspetto fondamentale: la fiducia dei clienti e la qualità dei servizi bancari, con particolare attenzione a costi, tariffe, assistenza clienti e servizi digitali.
Non è la prima volta che Banca Etica riceve premi per il suo impegno verso l’ambiente, i diritti umani e la finanza sostenibile, ma questa classifica segna un nuovo traguardo, evidenziando il suo approccio integrato alla finanza che non solo promuove valori sociali, ma risponde alle esigenze pratiche e quotidiane dei clienti. Forbes ha sottolineato che la valutazione delle banche si è concentrata su come queste istituzioni bancarie riescano a rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori, in particolare in termini di trasparenza, qualità dei servizi e impegno nei confronti della comunità.
In un mercato bancario che spesso viene criticato per mancanza di trasparenza e sostenibilità, il risultato ottenuto da Banca Etica rappresenta un segnale positivo per l’intero settore, confermando che è possibile combinare impatto sociale ed economico senza sacrificare la qualità del servizio. Inoltre, la presenza nella classifica di Forbes indica un cambiamento significativo nel settore bancario globale, dove le istituzioni che promuovono la sostenibilità e la responsabilità sociale stanno guadagnando sempre più spazio.
«Mentre riceviamo spesso riconoscimenti per il nostro impegno verso l’ambiente e il sociale, la valutazione di Forbes si concentra sulla fiducia e sulla qualità dei servizi che, giorno dopo giorno, riusciamo a offrire alle persone nostre clienti. Questo traguardo è un’ulteriore conferma della fiducia che la nostra comunità ripone in noi e ci spinge a proseguire con sempre maggiore dedizione per consolidare un modello di finanza etica, responsabile e affidabile. Un sincero ringraziamento a tutte le persone lavoratrici, socie e clienti che rendono possibile questo importante risultato», è il commento ufficiale di Banca Etica.
La presenza di Banca Etica in questa classifica potrebbe rappresentare un punto di svolta per il futuro della finanza etica, con sempre più istituti che potrebbero orientarsi verso modelli più trasparenti e responsabili, rispondendo alle crescenti aspettative dei consumatori in termini di sostenibilità e affidabilità. Scopri di più sulla classifica di Forbes qui.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi