Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
20:13 7 Marzo 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Attivisti e giornalisti filo-palestinesi arrestati e perquisiti in UK

In Uk per gli attivisti e i giornalisti filo-palestinesi non è un buon momento. Chi si dimostra infatti favorevole alla resistenza palestinese viene perquisito e incarcerato.

Autore: Redazione
Salva
resistenza palestinese 1024x681 1

Ultimamente nel Regno Unito chi dichiara il proprio sostegno per la resistenza palestinese rischia di essere arrestato, perquisito e incarcerato. È successo al giornalista Craig Murray, attivista per i diritti umani ed ex diplomatico di Sua Maestà, a cui di ritorno da un incontro con lo staff di WikiLeaks in Islanda hanno sequestrato pc e cellulare. Il rapporto con Assange non sembra essere il vero problema.

La lobby sionista in UK tiene sotto controllo alcuni attivisti, tra questi c’è anche Murray, e sapeva che il giornalista aveva assistito a una manifestazione pro-Palestina mentre era in Islanda. Qualcosa di simile è accaduto con il giornalista pro-palestinese Richard Medhurst, arrestato nell’agosto 2024 per i suoi post – segnalati da qualcuno alla polizia come apologia del terrorismo – favorevoli alla resistenza palestinese.

Qualche settimana dopo è toccato alla giornalista Sarah Wilkinson a cui sono stati sequestrati passaporto e pc. Agli arresti domiciliari, rischia 14 anni di galera per i suoi articoli a sostegno della lotta palestinese. Qualche settimana dopo è stata la volta del giornalista Asa Winstanley, vice capo redattore del portale filo-palestinese Intifada Elettronica. I suoi scritti pro-resistenza palestinese sono stati denunciati alla polizia come apologia del terrorismo

Il Terrorism Act, la legge draconiana del 2000 che criminalizza qualsiasi sostegno a organizzazioni proscritte, cita gruppi realmente terroristi come al-Qaida e ISIS (nei Paesi musulmani), Boko Haram (in Nigeria) o al-Shabaab (in Somalia), ma dal 2019 ha aggiunto anche gruppi armati, come Hezbollah e Hamas, che si oppongono alle occupazioni israeliane senza per questo invadere i loro territori. 

Per via della Sezione 12 del Terrorism Act, nel Regno Unito è diventato proibito parlare favorevolmente di Hezbollah o di Hamas e della resistenza palestinese in genere. Questo spiegherebbe gli arresti e le perquisizioni dei giornalisti britannici che sostengono il diritto dei palestinesi a difendersi. 

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica