Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
11:54 23 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Argentina: Milei libera il peso e punta alla rinascita economica

Addio controlli valutari: l’Argentina di Milei apre i rubinetti del mercato, lascia fluttuare il peso e vede i primi segnali di ripresa. Meno inflazione, più investimenti e crescita al 5,7%. Riforma shock o nuovo inizio?

Autore: Redazione
Salva
bandiera argentina

Il presidente dell’Argentina Javier Milei ha recentemente introdotto una svolta significativa nella politica monetaria del Paese, abbandonando il sistema di controllo valutario, il cosiddetto “cepo”, e adottando un regime di cambio fluttuante per il peso argentino. A partire dal 14 aprile 2025 il governo ha stabilito infatti una banda di fluttuazione per il peso tra 1.000 e 1.400 pesos per dollaro, con l’obiettivo di liberalizzare il mercato dei cambi e attrarre investimenti esteri.

La reazione del mercato c’è stata: inizialmente il peso ha subito una svalutazione del 10%, ma successivamente ha mostrato segni di rafforzamento, scendendo a 1.088 pesos per dollaro nel mercato ufficiale, grazie a un aumento della domanda di pesos e a una maggiore offerta di dollari derivante dalle esportazioni agricole.

Anche il mercato del dollaro blue, il dólar blue – il tasso di cambio del dollaro statunitense nel mercato nero, al di fuori dei canali ufficiali – ha visto un calo improvviso, scendendo a 1.280 pesos (-7%), a seguito della rimozione dei limiti agli acquisti di valuta estera. Secondo gli analisti, la decisione è stata in parte forzata dalla grave crisi di riserve della banca centrale, che rischiava una svalutazione disordinata. Nel Paese però il dollaro è la principale riserva di valore per la classe media. Ora la sfida sarà mantenere la stabilità poiché anche lievi oscillazioni del cambio possono far impennare i prezzi.

Sul piano dell’inflazione si registra un calo: dopo aver raggiunto un picco vicino al 300% all’inizio del 2024, al momento l’inflazione annuale è scesa al 56%, con previsioni di ulteriori diminuzioni nei prossimi mesi, sostenute da una politica fiscale restrittiva e da un accordo di prestito con il FMI da 20 miliardi di dollari. L’economia argentina ha mostrato segnali di ripresa, con una crescita del PIL del 5,7% su base annua a febbraio 2025, posizionando il Paese tra quelli con la crescita più rapida in tutta l’America Latina, nonostante un contesto globale sfavorevole.

Queste misure rappresentano un cambiamento radicale nella gestione economica dell’Argentina che hanno l’obiettivo dichiarato di stabilizzare la valuta, ridurre l’inflazione e stimolare la crescita economica del Paese attraverso l’apertura dei mercati e la disciplina fiscale. Tuttavia il successo a lungo termine di questa strategia dipenderà dalla capacità del governo di mantenere politiche fiscali e monetarie coerenti e di affrontare le sfide economiche interne.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica