Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
10:15 6 Marzo 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Addio a Fulco Pratesi, il fondatore del WWF Italia

È morto a Roma Fulco Pratesi, il fondatore del WWF Italia. Ha dedicato la sua vita alla protezione della natura e alla tutela degli animali.

Autore: Redazione
Salva
FulcoPratesi wwf Francesco Mirabile

Fu la visione di un’orsa con i cuccioli, che gli si parò di fronte durante una battuta di caccia – una passione giovanile – in Turchia, a “stravolgere” la sua vita e decidere di contribuire alla conservazione della natura. Vendette il fucile, acquistò una macchina fotografica e fondò il WWF in Italia quasi sessanta anni fa. Fulco Pratesi, architetto, giornalista, autore, disegnatore, dopo un ricovero di 10 giorni in un ospedale romano, l’1 marzo è morto lasciando ancora vivo il messaggio che lo ha accompagnato in tutti questi anni: “Conoscere, amare e difendere la natura”.

È stato a lungo Presidente del movimento ambientalista da lui fondato, Direttore Responsabile dello storico magazine Panda, parlamentare dal 1995 al 1997 con i Verdi, ma soprattutto esempio vivente di ecologismo attivo e guida per un’intera generazione di naturalisti. Con il suo motto, infatti, ha contribuito ad una vera e propria rivoluzione culturale. Ha pubblicato una dozzina di libri e curato decine di pubblicazioni anche per ragazzi, trasmettendo la sua grande passione per piante e animali a milioni di italiani attraverso testi accattivanti e disegni dal tratto unico. 

Quando venne a conoscenza della nascita del World Wildlife fund in Svizzera decise di fondare la sezione italiana e, nonostante la risposta “Ma dovrà trovare lei i soldi necessari al progetto”, una famiglia e quattro figli, riunì alcuni amici nel suo studio di architetto per fondare il WWF Italia. Nacque nel 1966 con pochi soldi e tanto entusiasmo. 

Grazie alla prima azione furono acquisiti i diritti di caccia della laguna di Burano e si diede il via alla nascita dell’Oasi di protezione e del “modello Oasi” che contraddistingue il WWF Italia dagli altri WWF nel mondo. Oggi il movimento gestisce o è proprietario di oltre 100 aree con 27.000 ettari di natura. Con un vero e proprio crowdfunding ante litteram, nel 1985 tramite l’Associazione raccolse oltre 600 milioni di lire per l’acquisto dell’area di Monte Arcosu, con l’obiettivo di salvare il cervo sardo dal bracconaggio e dall’estinzione.

Fulco Pratesi è stato determinante anche per la nascita del sistema di Parchi nazionali attraverso studi, piani e la spinta all’approvazione della legge quadro sulle aree protette del 1991. Il WWF è stato il suo quinto figlio, come lo ha spesso definito, e ha trasformato un sogno che all’epoca era di pochi – protezione della natura, tutela degli animali – in una realtà consolidata.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica