
India: gli indigeni Jenu Kuruba rioccupano una riserva dopo 40 anni di sfratti
Più di 50 famiglie tornano nel villaggio ancestrale all’interno della Riserva della Tigre di Nagarhole, rivendicando i diritti su terre e le foreste sacre.
Ogni giorno accadono molte cose. Qui vi riportiamo "in tempo reale" le notizie più importanti per orientarsi nel mare magnum dell'informazione contemporanea in modo consapevole, ecologico e costruttivo.
Più di 50 famiglie tornano nel villaggio ancestrale all’interno della Riserva della Tigre di Nagarhole, rivendicando i diritti su terre e le foreste sacre.
Lo farà per tutelare l’apprendimento e la socialità degli studenti. Una scelta netta che rilancia il dibattito anche in Italia.
Il Goldman Environmental Prize 2025 ha riconosciuto gli attivisti che hanno ottenuto risultati concreti nella protezione dell’ambiente e nella difesa delle comunità.
Il governo indiano sta pianificando un hub economico su Great Nicobar, mettendo a rischio la sopravvivenza di una tribù indigena isolata.
Alle elezioni presidenziali in Ecuador Daniel Noboa si è confermato presidente. La sua avversaria, Luisa González, non ha riconosciuto l’esito ufficiale.
Il crollo del tetto della discoteca Jet Set a Santo Domingo ha provocato la morte di quasi 30 persone e il ferimento di circa 160, inclusi politici, sportivi e musicisti che si stavano esibendo al momento della tragedia.
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto per le persone single di adottare minori all’estero, aprendo a nuove possibilità nelle adozioni internazionali. La decisione segna un cambio di paradigma nel sistema adottivo italiano e potrebbe incidere sul futuro di molti bambini.
Il governo dell’Ecuador dovrà assicurare la salvaguardia del territorio e il diritto dei popoli indigeni incontattati Tagaeri e Taromenane a vivere in isolamento.
Dopo il taglio dei fondi USAID molti programmi umanitari e di sviluppo hanno subito interruzioni o sono stati completamente chiusi. Milioni di persone senza il supporto essenziale che ricevevano da questi programmi, tra cui ottanta studentesse che ora saranno costrette a rientrare in Afghanistan.
Un nuovo accordo tra governo canadese e Inuit contribuirà alla diffusione di iniziative di conservazione del territorio guidate dalla popolazioni indigena.