
Oggi, 3 maggio, è la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva
In Italia dal 2021 il 3 maggio si celebra anche un tipo specifico di informazione, quella costruttiva.
Ogni giorno accadono molte cose. Qui vi riportiamo "in tempo reale" le notizie più importanti per orientarsi nel mare magnum dell'informazione contemporanea in modo consapevole, ecologico e costruttivo.
In Italia dal 2021 il 3 maggio si celebra anche un tipo specifico di informazione, quella costruttiva.
C’è tempo fino al 31 maggio per compilare e inviare i moduli per impedire all’Intelligenza artificiale di meta di usare i nostri dati.
A Genova, al Liceo delle Scienze Umane Duchessa di Galliera, ha preso vita Campus NextGen, un blog che dà voce alle idee, ai sogni e alle preoccupazioni della nuova generazione.
Il nuovo report Greenpeace sull’informazione climatica in Italia lancia un segnale d’allarme: nel 2024 le notizie dedicate al clima si sono dimezzate, mentre crescono le voci contrarie alla transizione ecologica.
La Regione Lazio ha deciso di finanziare la distribuzione dei giornali nei Comuni della provincia di Rieti dove il servizio rischiava di essere interrotto. Questa misura è stata adottata per garantire che l’informazione stampata continui a raggiungere anche le aree più remote della regione.
Sabato pomeriggio il giornalista Gabriele Carchidi è stato fermato e picchiato dalla polizia per le strade di Cosenza. Non ci sarebbero motivi per spiegare un gesto così violento. Secondo Carchidi, che si è occupato di fatti poco chiari che riguardano proprio la polizia, si tratta di una forma di intimidazione.