In Siria il 13 marzo è stata approvata una Costituzione provvisoria che garantisce la separazione dei poteri e i diritti delle donne. Resterà in vigore per i prossimi cinque anni, periodo di transizione verso una Costituzione definitiva.
14 Marzo 2025
.
Redazione
Dopo il taglio dei fondi USAID molti programmi umanitari e di sviluppo hanno subito interruzioni o sono stati completamente chiusi. Milioni di persone senza il supporto essenziale che ricevevano da questi programmi, tra cui ottanta studentesse che ora saranno costrette a rientrare in Afghanistan.
14 Marzo 2025
.
Redazione
L’Ultimo Spettacolo è un documentario su una battaglia legale durata dieci anni sul salvataggio dei ventiquattro animali del Circo Martin.
14 Marzo 2025
.
Redazione
A novembre 2025 la Cop30 si svolgerà in Brasile. Per prepararsi all’evento il Governo sta realizzando una serie di opere indubbie, tra queste un’autostrada a quattro corsie nel cuore della foresta pluviale.
13 Marzo 2025
.
Redazione
Grazie all’approvazione di una proposta presentata al Consiglio regionale della Lombardia, verrà eliminata la presenza degli animali nei circhi.
13 Marzo 2025
.
Redazione
È stato presentato il Clean Industrial Deal, il piano europeo per accelerare la transizione e accrescere la competitività economica. I dubbi sono diversi, ma staremo a vedere.
13 Marzo 2025
.
Redazione
Oltre all’arresto per negligenza grave del comandante del cargo a seguito dell’incidente del 10 marzo, in queste ore è emerso che la Solong non trasportava cianuro di sodio.
12 Marzo 2025
.
Redazione
Nella notte tra l’11 e il 12 marzo 2025 si è verificato un grave incendio presso l’ecovillaggio Gaia Terra, situato nel comune di Rivignano Teor, in Friuli-Venezia Giulia.
12 Marzo 2025
.
Redazione
In Groenlandia vince l’opposizione di centrodestra. Le recenti dichiarazioni di Trump potrebbero influito sul clima politico groenlandese, con un impatto sul risultato delle elezioni e il crescente movimento verso l’indipendenza.
12 Marzo 2025
.
Redazione
Collisione nel mare del Nord tra la petroliera Stena Immaculate e la nave cargo Solong, con fuoriuscita di carburante in mare. Le navi coinvolte nell’incidente sono ancora in fiamme. Allarme disastro ambientale.
11 Marzo 2025
.
Redazione
A Isola Sacra, un tratto di costa non lontano da Fiumicino, è in programma la costruzione di un molo per accogliere navi da crociera giganti, capaci di trasportare anche 5.000 passeggeri. Le associazioni locali sono contrarie al progetto per gli impatti ambientali e non solo.
11 Marzo 2025
.
Redazione
Dopo le richieste dell’Ue, con il decreto entrato in vigore nel 2025 si sospende l’incentivo di “scambio sul posto” per gli impianti fotovoltaici. Sono previste diverse modalità di interruzione.
11 Marzo 2025
.
Redazione
La nuova sentenza del Consiglio di Stato contro la costruzione di un parco eolico in Toscana riaccende gli animi di chi si impegna nella tutela dei territori nonostante la necessità di una transizione energetica.
11 Marzo 2025
.
Redazione
Secondo dati recenti, i livelli di inquinamento atmosferico si stanno riducendo in molte parti del mondo.
10 Marzo 2025
.
Redazione
L’espansione della zona a traffico limitato ha ridotto drasticamente i livelli di inquinamento atmosferico nella capitale del Regno Unito
10 Marzo 2025
.
Redazione
Presentati i dati del report di Legambiente Scacco matto alle rinnovabili 2025: più di duemila progetti bloccati nei ministeri e Italia sempre più in ritardo.
10 Marzo 2025
.
Redazione
In Uk per gli attivisti e i giornalisti filo-palestinesi non è un buon momento. Chi si dimostra infatti favorevole alla resistenza palestinese viene perquisito e incarcerato.
Un nuovo accordo tra governo canadese e Inuit contribuirà alla diffusione di iniziative di conservazione del territorio guidate dalla popolazioni indigena.
Dopo la ratifica dell’uscita degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi ci si chiede se oltre a essere un passo indietro nella lotta al cambiamento climatico non possa invece trasformarsi in un’opportunità.
È morto a Roma Fulco Pratesi, il fondatore del WWF Italia. Ha dedicato la sua vita alla protezione della natura e alla tutela degli animali.