Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2021

Val di Kam

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
vlkcop

Nel 2002 Val di Kam era una giovane Start-Up che iniziava a muovere i suoi primi passi nel settore turistico, in uno dei territori più sconosciuti e autentici della Sicilia, i Sicani. Tra i principali fondatori c’è Pierfilippo Spoto che, qualche anno prima, da Londra torna a lavorare in Sicilia nel settore finanziario sognando però di iniziare a lavorare nel turismo ma con una visione nuova e diversa rispetto a quello che era l’impostazione dei Tour Operators tradizionali.

Da allora la realtà è cresciuta molto nelle proposte, nella varietà delle offerte e anche la consapevolezza aumentata e consolidata di vivere in un territorio unico e dal grande potenziale. I servizi offerti sono chiamati “esperienze” dove è posta grande importanza agli incontri, perché, quasi sempre tutte le giornate trascorse in nostra compagnia, culminano con degli incontri con i locali. Val di Kam vuole essere un turismo fatto di relazioni e incontri tra ospitante ed ospitato che spesso sfociano in esperienze fatte con gli stessi locali, trascorrendo del tempo insieme, preparando qualcosa, svolgendo delle attività, parlando della vita, condividendo del tempo insieme.

Ed è qui che entra in campo la “Guida Esperienziale”, un “Local insider”, “u canuscituri” ovvero una persona che ha vissuto e vive un luogo, che, negli anni, ha maturato una conoscenza delle persone e del posto tali da possedere le chiavi necessarie per schiudere le porte dell’ospitalità locale al viaggiatore. Una figura che conduce l’ospite a vivere un’esperienza assieme alla gente del posto, rispettando il più possibile, la vita, le dinamiche e i ritmi della comunità ospitante.  Una sorta di cantastorie, uno “story teller on the road”.

Contatti della realtà

Piazza Umberto I, 31 – 92020 Sant’Angelo Muxaro (AG)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

pierfilippo spoto ant

Pierfilippo Spoto, guida esperienziale di Val di Kam Sicani, accompagna i suoi ospiti tra le strade dei borghi dell’entroterra agrigentino alla ricerca di esperienze da vivere con gli abitanti del posto. Fornai, pecorai, gente comune: sono loro i protagonisti di questo modo diverso di fare turismo e cultura.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica