Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2025

U.N.A.API. – Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
mielerie aperte cover

L’Unione Nazionale delle Associazioni di Apicoltori Italiani (UNAAPI) si distingue per il suo impegno nella salvaguardia della biodiversità e nella tutela dell’ambiente. Collaborando con associazioni agricole come Coldiretti e Confederazione Italiana Agricoltori, nonché con organizzazioni ambientaliste come Legambiente e movimenti per la qualità alimentare come Slow Food, UNAAPI promuove la difesa della biodiversità e delle produzioni rurali. I suoi dirigenti, apicoltori di esperienza, traducono la passione per le api in un impegno associativo volto a creare e sostenere iniziative a favore dell’apicoltura e dell’ambiente.

Consapevole del ruolo cruciale delle api come sentinelle dell’inquinamento ambientale, UNAAPI si dedica alla protezione di questi insetti, fondamentali per la conservazione degli ecosistemi naturali e per la valutazione della qualità ambientale. Attraverso la promozione di pratiche apistiche sostenibili e la sensibilizzazione sull’importanza delle api, l’associazione contribuisce attivamente alla tutela del territorio e alla preservazione della biodiversità.

Tra le iniziative promosse, spicca il progetto “Mielerie Aperte“, una rete in grado di aggregare le singole Aziende Apistiche sparse in tutta Italia in itinerari di scoperta per il pubblico che, nelle Giornate di Mielerie Aperte, può accedere ai luoghi dove la collaborazione tra apicoltori e api si vede, si tocca e si assaggia.

Una Mieleria Aperta è un luogo di confronto ed esplorazione nel mondo dei mieli e dei prodotti dell’alveare, ognuna ha specifiche caratteristiche e una storia da scoprire: apiari più o meno estesi, laboratori di varie dimensioni, punti vendita o campionari dei propri mieli, materiali didattici e la voce competente di chi lavora tutti i giorni per mantenere la qualità dei mieli e il benessere delle api. Sul sito dedicato si possono conoscere le giornate dedicate alla scoperta delle Mielerie Aperte, un’occasione per aprire le porte al pubblico, far conoscere la passione e la competenza che animano apicoltori e apicoltrici attraverso esperienze dirette e immersive.

Grazie al suo ruolo di coordinatrice nazionale UNAAPI supporta i partner e i loro referenti territoriali con linee guida generali, regole di adesione, modalità di accesso alla rete, materiali comunicativi a supporto e soprattutto materiali di promozione e comunicazione coordinati, sia online sia offline.

mielerie aperte 6
mielerie aperte 5
mielerie aperte 4 1
mielerie aperte 3 1
mielerie aperte 2
mielerie aperte 1 1

Contatti della realtà

Via S. Carlo, 526a - 40059 Castel San Pietro Terme (BO)

Segui sui social

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica