Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025

Trentino Arcobaleno A.p.s.

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
RIES copertina 1 1

Trentino Arcobaleno è un gruppo di volontari provenienti da varie espressioni dell’associazionismo trentino, dei gruppi d’acquisto solidale e dell’agricoltura biologica, molti dei quali con alle spalle una significativa esperienza nella Rete Lilliput.

Il gruppo nasce nell’autunno 2004 per provare a dare continuità al lavoro che in provincia di Trento ha portato alla stesura della prima edizione locale di “Fa’ la Cosa Giusta!”, la guida al consumo critico e agli stili di vita sostenibili.

In Trentino esistono già oggi più di 300 realtà economiche impegnate a vario titolo nella cosiddetta economia solidale; di conseguenza costruire una nuova economia, più legata al proprio territorio e attenta all’ambiente e ai lavoratori, non vuol dire inventare qualcosa di nuovo, ma mettere in relazione quanto già esiste, per farlo crescere e permettergli di contaminare un po’ alla volta anche il resto dell’economia.

Così tutto il lavoro di Trentino Arcobaleno è un tentativo di andare verso un Distretto di Economia Solidale, uno spazio economico dove le diverse realtà si sostengono a vicenda creando insieme spazi di mercato finalizzato al benessere di tutti.

Sono attualmente attivi un gruppo “Progetti Agricoli”, un gruppo “Formazione”, un gruppo “Eventi”, il gruppo “2ruote arcobaleno” e un gruppo che si occupa della gestione del sito.

L’Associazione è attualmente tra i principali promotori della fiera “Fa la Cosa Giusta! Trento”, attività principale dell’Associazione.

Fa la cosa giusta 7 @Claudia Mazza
Fa la cosa giusta totale1@DomenicaCeci
FEG Fa La Cosa Giusta Quando lAppennino e al femminile

Contatti della realtà

Via di Briamasco, 2 - 38122 Trento

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Fa' la cosa giusta! Torna la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Migrazioni e accoglienza, ruolo della donna nella società e divario di genere, problema rifiuti e impatto della plastica sull’ecosistema marino. Sono questi alcuni dei temi al centro degli incontri in programma nella nuova edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà dall’8 al 10 marzo a Milano.

.
Fa' la cosa giusta 2016, tra percorsi di resilienza ed economia solidale

La tredicesima edizione di Fa’ la cosa giusta, in programma a Milano dal 18 al 20 marzo, ospita all’interno dello spazio “territori resistenti” percorsi di resilienza e soggetti dell’Economia Solidale che mettono al centro del loro agire il rapporto tra consumo e produzione eco-compatibili con nuove forme di agricoltura circolare e sistemi locali di economia sostenibile e democrazia partecipata.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica