Terramore è un rifugio immerso nella natura dell’Abruzzo, dedicato alla rigenerazione del cuore e della terra. Offre ritiri trasformativi ed esperienziali che combinano sviluppo personale attraverso pratiche come yoga, meditazione, terapia del suono e guarigione energetica, con attività di costruzione della comunità basate sul potere trasformativo dei cerchi e delle dinamiche di gruppo. Inoltre, promuove l’agricoltura naturale Zen, la permacultura e pratiche sostenibili, invitando i partecipanti a sperimentare una vita comunitaria consapevole e collaborativa.
Situato tra colline boscose, a pochi chilometri dalla suggestiva Costa dei Trabocchi, Terramore offre un ambiente sereno dove riconnettersi con sé stessi e con la natura. Durante i ritiri, i partecipanti sono incoraggiati a vivere in armonia con i quattro elementi, dedicando ogni giorno a uno di essi attraverso esercizi specifici ispirati alla natura. Le pratiche condivise includono l’agricoltura naturale secondo il metodo Fukuoka, sessioni di mindfulness, yoga all’aperto, meditazioni guidate, cerchi di musica medicina e mantra, e bagni di foresta (Shinrin-yoku).
Terramore si impegna a creare esperienze che restituiscano un senso di appartenenza e la forza dell’unità, offrendo ai partecipanti strumenti pratici per coltivare l’equilibrio interiore e uno stile di vita semplice e appagante. Attraverso la pratica della sociocrazia come modello decisionale e la promozione dell’empowerment dei partecipanti, Terramore contribuisce a manifestare un nuovo mondo basato sulla fiducia e sulla gratitudine.


