Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2024

Terra di resilienza Coop. Soc.

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
terra di resilienza mappa 4

Terra di resilienza è una cooperativa sociale fondata a Morigerati – nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Sa) – nel giugno 2012. Agricoltura sociale, turismo esperienziale, recupero di tradizionali pratiche dei territori rurali e sviluppo dell’innovazione sociale. Collabora dall’ottobre del 2013 con il Ser.d DS71 – Sapri in progetti finalizzati all’inclusione sociale e all’inserimento e reinserimento lavorativo di individui in trattamento da dipendenze.

La Cooperativa si impegna quotidianamente nella produzione di olio extra-vergine d’oliva, nella coltivazione di viti, nella produzione di farine di grani antichi e nella formazione di pratiche agricole ecosostenibili. “Abbiamo deciso di investire nelle nostre terre, territori rurali e ai margini dello sviluppo economico. Crediamo in una crescita endogena del Mezzogiorno dei paesi, capace di una rivoluzione culturale e delle colture. Vogliamo riscoprire il senso dei luoghi. Transizione e innovazione sociale sono pratiche che nascono dalla terra e dalla solidarietà. Alcune visioni del mondo bisogna prima praticarle e poi predicarle. Lavorare nel segno della resilienza.”

Terra di resilienza e la sua magna carta della ruralità contemporanea “parte dai bisogni di coloro che intendono trasformare la propria etica individuale in ethos comunitario, dalla necessità di definirsi in una collettiva visione del mondo, quel “generale” che possa accogliere le specificità di chi oggi pratica una “ruralità possibile”.

Nasce in Cilento come atto politico di coloro che hanno posto l’orizzonte delle loro azioni nell’esperienza delle pratiche tra tradizione contadina ed innovazione sociale. Nasce dalla periferia quale ambizione esistenziale, presunzione di essere soggetti storici, vocazione verso un’idea indigena di progresso.

Cresce con la volontà di tracciare, scegliere e lottare per il destino che vogliamo, come possibilità di avere un’ombra del futuro che si allunga sul presente. Cresce nell’agorà di Camp di Grano 2014, dove per una settimana si sono incontrate persone diverse proponendo stimoli congruenti su temi complessi quali luoghi e paesaggio, comunità, innovazione, agricoltura, identità e conoscenza

Non muore con i versi che seguono perché questa Magna Carta delle ruralità contemporanea vuole essere soltanto l’incipit di un documento aperto attraverso il quale riconoscersi, approfondire e praticare.”

terra di resilienza mappa 1 1
terra di resilienza mappa 2
terra di resilienza mappa 3

Contatti della realtà

Via G. Sabini 8 - 84030 Caselle in Pittari (SA)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

terra di resilienza interna 1

“Comprare il pane è un atto sociale e politico”. Questa affermazione riassume ottimamente la filosofia di Terra di Resilienza, un progetto colturale e culturale nato ormai più di dieci anni fa che porta avanti diversi filoni, ugualmente importanti e intrecciati fra loro, dall’agricoltura sociale per riabilitazione di persone con dipendenze alla diffusione dell’agroecologia, fino a iniziative legate all’economia solidale e alla filiera corta.

.
Io faccio così #123 – Terra di Resilienza: cultura e agricoltura sociale in Cilento

Un gruppo di giovani del Cilento ha deciso di far ritorno nella propria terra con l’obiettivo di unire la cultura alla coltura, la cura dei terreni al turismo, il passato e il futuro. È così che nel 2012 è nata la cooperativa sociale Terra di Resilienza che ha al centro delle sue attività l’agricoltura sociale e l’ecoturismo.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica