Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2021

La Terra di Bò

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
terra bo
L'articolo si trova in:

La Terra di Bò è un progetto di origine Sicula, che nasce per sollecitare un cambiamento etico attraverso le idee, i progetti, i percorsi e le possibilità creative. Cresce col contributo di tutti coloro che credono nelle infinite potenzialità di un approccio creativo e non distruttivo alle risorse naturali.

La Terra di Bò nasce dall’incontro tra una “pedagogista di terra”, che proprio della terra ha fatto il suo luogo interiore, e una famiglia capace di immaginare e investire ancora in una terra difficile come la Sicilia. Terra del mutamento, “terra di natura”, in continuo cambiamento, in viaggio attraverso le sue stagioni.

Il progetto “Terra di Bò” opera attraverso il suo marchio in vari ambiti e diversi contesti dove si intrecciano natura, benessere, cultura, didattica, formazione, sport, convivialità, eventi.

Tra le tante attivitá, il Parco Emotivo de La Terra di Bò propone, annualmente, alle scuole di vario ordine e grado, un vasto ventaglio di laboratori, attività, spettacoli e percorsi didattici, che si svolgono a contatto con la natura e i suoi ritmi, negli spazi delle aziende didattiche coinvolte nel progetto o nei locali scolastici.

I percorsi didattici sono suddivisi per stagioni e per fasce di età; sono rivolti a bambini della scuola materna ed elementare e a ragazzi della scuola media inferiore e superiore. Coprono l’intero ciclo delle 3 stagioni scolastiche, sono fattibili all’aperto o nella nostra serra didattica e nei nostri spazi coperti, anche nelle stagioni autunno e inverno.

La Terra di Bò ospita inoltre laboratori creativi, corsi di formazione, rassegne teatrali e musicali. Aderisce alle reti regionali Fattorie Sociali e Fattorie Educative e al coordinamento regionale Orti di Pace, producendo: clementini, arance, ciliegie, albicocche, olive, noci, castagne, fichidindia, fichi. Si progetta la coltivazione di frutti antichi e piante officinali.

Contatti della realtà

Via Garibaldi 298 - 95029 Viagrande (CT)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Io faccio così #97 – La creatività fa scuola nella natura: La Terra di Bò

Un’aula ecologica all’aperto ed uno spazio di condivisione sostenibile pensato per stimolare la creatività e promuovere il rispetto della natura, sollecitando così un cambiamento etico della nostra società. Vi raccontiamo la storia della Terra di Bò, un progetto pedagogico portato avanti nel comune di Viagrande, in provincia di Catania.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica