Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 29 Giugno 2021

Stella Pulpo

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
spcop

Stella Pulpo è nata come blogger e ha creato nel 2011 “Memorie di Una Vagina” un blog nato dopo la fine di una relazione cosiddetta importante. Negli ultimi sette anni, tra queste pagine virtuali, ha parlato di amore, di sesso, di relazioni, di amicizia, di lavoro, di aspettative sociali, di body-shaming, di parità, di consapevolezza e di autodeterminazione e continua tutt’oggi.

Perchè un blog che parla di queste tematiche? Perchè Stella ritiene necessario che ci siano voci femminili capaci di raccontare la società e la realtà da un punto di vista alternativo.

Ma Stella Pulpo scrive anche al di fuori del blog, ha scritto e scrive per diverse riviste e ha pubblicato anche 3 libri:

  • “Fai Uno Squillo Quando Arrivi”, uscito nel 2017 che fotografa le ansie e le incertezze dei 30enni, l’amore al tempo dei social network, il sesso al tempo del sexting e la sconfinata quantità di paranoie mentali che una giovane donna affronta nella sua quotidianità liquida
  • “Molestie per l’Estate: le 7 volte che non ricordavo”, pubblicato nel 2018, una riflessione approfondita sul dibattito (urgente, scivoloso e controverso) nato dal #MeToo
  • “Esserti fedele sempre (o forse no): Storie di amore, sesso e relazioni”, pubblicato nel 2020, non è un romanzo né un saggio sui rapporti amorosi, non è un’indagine sociologica né una raccolta di racconti, è piuttosto un reportage narrativo grazie al quale è possibile intraprendere un viaggio alla scoperta dei mille volti che possono avere le relazioni ai giorni nostri, attraverso un universo sentimentale più poliedrico e plurale che mai

Oltre alla scrittura Stella Pulpo ha partecipato a diversi programmi televisivi, radiofonici ed è stata invitata in convegni e incontri anche presso alcune università, circoli, librerie e non solo, intervenendo sempre sui temi trattati sul suo blog e interagendo con il pubblico anche coinvolto a rispondere a domande più o meno imbarazzanti sempre al fine di sensibilizzare e informare.

Tra le altre cose Stella insegna scrittura seriale, scrittura personale, scrittura per il web e scrittura per il social, tra le varie esperienze c’è anche quella presso la Scuola Holden nel 2016 e il Festival delle Culture Giovanili di Salerno nel 2017.

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica