Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2024

Selvaggio Verde S.S.D.r.l.

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
selvverde

Ci troviamo nell’ovile Erbelathori, costruito a fine metà ‘800 nella località omonima, dalla famiglia Nieddu di Villagrande Strisaili, nel Gennargentu villagrandese. Stando alla tradizione, il rifugio accoglieva i pastori e i loro servi – theraccos – da inizio maggio a settembre. Con il passare di anni poi divenuti secoli, Erbelathori ha dato alloggio a diversi pastori che hanno dedicato la loro vita al mestiere. Negli anni ’90 però, dopo il boom economico, anche il mondo della pastorizia cambiò: i rifugi vennero resi più moderni e le vecchie strutture dei nostri antenati piano piano furono abbandonate. L’ultimo pastore che fruì dell’ovile fu Angelo Cabiddu, zio di Gianluigi Bonicelli, ideatore del progetto. 

Il legame con l’ovile è quindi stretto da vari fattori: un progetto preciso, una grande passione e un legame familiare sono il mix alla base di un’idea fioccata dal primo incontro tra i boschi del Gennargentu con quelli che erano i ruderi dell’ovile. Rimettere a posto il rifugio «mantenendo però le sue caratteristiche», dando vita a un progetto – Selvaggio Verde – di valorizzazione e conoscenza della vita tipica dei pastori.

Come spiegano nel sito, “se da una parte, in mezzo a questa natura incontaminata, abbiamo creato l’ambiente ideale per lo spirito e per la mente, dall’altra vogliamo stimolare nelle persone una cultura del benessere e di uno stile di vita sano che includa relax ed attività fisica. E per far questo la nostra Società sportiva Dilettantistica Selvaggio Verde pratica la disciplina del Nordic Walking, un’attività definita dallo stesso ideatore, l’allenamento più semplice ed efficace in quanto interessa oltre il 90% dei muscoli del corpo ed è adatto alle persone di tutte le età”.

Il progetto Selvaggio Verde sorge inoltre all’interno della Blue Zone, concetto frutto degli studiosi Gianni Pes e Michel Poulain che individua le aree geografiche in cui la speranza di vita è notevolmente superiore rispetto alla media mondiale. In base ai loro studi, il Comune di Villagrande Strisaili e la frazione di Villanova Strisaili, hanno ottenuto nel 2014 il primato mondiale di longevità maschile: inserito nel cuore del territorio, il Selvaggio Verde vuole quindi anche testimoniare quanto la vita in sinergia con la natura possa incidere sulla qualità di vita e quindi, anche sulla longevità.

5
6
gennargentu
gennargentu

Contatti della realtà

Villagrande Strisaili (NU)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica