Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2023

Proxima Coop. Soc.

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
prox08cop

La Cooperativa Sociale Proxima a.r.l. è una Cooperativa ONLUS di tipo “MISTO A e B” costituita nel 1999, quando ha iniziato la sua attività gestendo un servizio per minori presso l’ex base Nato di Comiso, rivolto ai figli minori a carico dei profughi Kosovari accolti.
Proxima realizza percorsi di integrazione e protezione sociale destinati a vittime di tratta e grave sfruttamento lavorativo e progetti rivolti al tema dell’immigrazione.

La Mission della cooperativa è quella di offrire opportunità di fuga, cambiamento e crescita a coloro i quali intendono sottrarsi all’assoggettamento e al condizionamento legati a situazioni di sfruttamento e di tratta.
La realtà si muove per incontrare e costruire relazioni con persone ad alto rischio di vulnerabilità, mettendo a loro disposizione un luogo sicuro e adeguato a soddisfare bisogni di protezione e sicurezza, fornendo sostegno finalizzato alla maturazione di competenze personali necessarie per il percorso di crescita ed autonomia.

La Cooperativa ha avviato diversi progetti, sempre nell’ambito della sua mission, finanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità, mentre ha avviato due importanti attività: gli Orti Sociali e la Sartoria Sociale.

L’Orto Sociale Proxima è un progetto ambizioso atto a stimolare il percorso di ciascun beneficiario verso l’auto-determinazione e l’inserimento attivo nel tessuto sociale. Allo stesso tempo riqualificare un terreno in completo stato di abbandono, concesso in comodato d’uso dal Comune di Ragusa, fornendo alla cittadinanza ragusana un posto ameno dove acquistare dei prodotti autenticamente etici.
Un mosaico orticolo, dove ogni tassello ospita una coltura/cultura, regalando un’emozione cromatica ad ogni passo percorso all’interno. Un posto dove la terra profonde energie, la tradizione insegna e l’innovazione migliora.

La Cooperativa Sociale Proxima ha poi avviato il Laboratorio di Sartoria Sociale inserendolo nei suoi programmi di protezione rivolti alle vittime di tratta e di grave sfruttamento lavorativo e sessuale.
L’obiettivo è quello di dare vita ad un processo di empowerment di gruppo ed individuale per incentivare l’integrazione e la coesione sociale dei beneficiari del progetto.

NUMERO VERDE ANTITRATTA   800 290 290 – (+39) 342 77 54 946

Contatti della realtà

Via Monti Iblei, 45 - 97100 Ragusa (RG)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica