Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 06 Agosto 2020

Progetto Valtiberina

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
progetto valtiberina

Una rete di persone legate da un filo comune… per il bene comune.
L’associazione Progetto Valtiberina promuove incontri, eventi e progetti mirati allo sviluppo di una comune cultura del territorio dell’Alta Valle del Tevere , “per superare la dicotomia tra pubblico e privato e creare un soggetto aggregatore capace di analizzare i problemi, filtrare le informazioni e promuovere progetti concreti nel segno di un orientamento chiaro e senza compromessi, in nome della responsabilità di tutti e di ciascuno”.
Progetto Valtiberina vuola creare un valore reale, per una crescita qualitativa del territorio che sia al contempo economicamente valida, ecologicamente sostenibile e socialmente equa.

Aree tematiche e ambito d’azione: Agricoltura, Amministrazione Comunale, Gestione del Territorio, Scuola, Sviluppo della Città, Sviluppo Economico, Turismo. L’associazione promuove gruppi di lavoro per elaborare idee e azioni destinate ad incidere sul futuro della valle.

I VALORI:
-Crescita Qualitativa, individuale e collettiva, che sia al contempo economicamente valida, ecologicamente sostenibile e socialmente equa.
-Sostenibilità sociale, ossia garantire condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione) equamente distribuite per classi e per genere.
-Dialogo e Sinergie generati dalla condivisione dei fini tra cittadini, imprese, associazioni, amministrazioni pubbliche.
-Un’Azione strategica orientata allo sviluppo della valle in modo coerente e tale da valorizzare le grandi potenzialità di questo territorio.
-Il Bene Comune inteso come superamento della dicotomia tra pubblico e privato, in nome della responsabilità di tutti e di ciascuno.
-Coerenza: ogni attività dell’associazione è realizzata in coerenza con e per il perseguimento della nostra missione.
-Umiltà intesa come l’accettare il confronto per dimostrare la validità delle idee su basi oggettive.
-Consapevolezza come punto di partenza per infondere un maggior senso di appartenenza dei cittadini al proprio territorio e come chiave di volta per migliorare efficienza, efficacia e merito nelle Istituzioni e nelle pubbliche amministrazioni.
-Conoscenza come valore reale da cui partire per agire concretamente.
-Competenza di tutti coloro che operano per l’associazione come condizione necessaria per poter attuare corrette forme di partecipazione e di verifica delle modalità di gestione del “bene comune”.
-Collaborazione come partecipazione attiva e consapevole di tutti coloro che operano per l’associazione al fine di raggiungere i migliori risultati.

Contatti della realtà

via dei Filosofi 35 Sansepolcro

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Una valle in azione per il suo bene comune – Io faccio così #234

Basta delegare: la responsabilità è di tutti e di ciascuno e per attuare un concreto cambiamento è necessario che ognuno agisca in prima persona perseguendo il bene comune e partendo dal proprio territorio. È da questo presupposto che nasce l’associazione Progetto Valtiberina che dal 2015 promuove iniziative concrete utili ai cittadini e allo sviluppo qualitativo di questa valle tra Toscana e Umbria.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica