Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2023

Progetto Meraki

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
mk05cop

Il Progetto Meraki è attivo da gennaio 2021 ed si tratta di un centro educativo-formativo che vuole mettere assieme esperienze, interessi e sogni di chi ha a cuore la relazione tra le persone, con l’ambiente e con le comunità locali.

Si trova in provincia di Bologna sull’appennino emiliano a circa 800m di altitudine, immerso nel verde del bosco e in una terra di 35 ettari.

Al momento Progetto Meraki si dedica allo sviluppo della permacultura; svolge attività formative, in particolare ritiri esperienziali con laboratori di yoga, musica, danza, crescita personale e di gruppo, conferenze, attività in natura, artigianato e costruzioni.

La vita comunitaria è scandita da attività pratiche, ludiche e formative. Le decisioni vengono prese in cerchio attraverso l’utilizzo di vari metodi. Viene favorita l’autonomia, l’assunzione di responsabilità e l’apprendimento reciproco di competenze e conoscenze. Ogni settimana viene dedicato del tempo per la cura delle relazioni e del vissuto emotivo dei singoli.

Il gruppo centrale è composto da 9 persone che convivono in un casolare di 400mq. A queste si aggiungono altre che svolgono un percorso di avvicinamento.

Al momento vengono accolti volontari per brevi o lunghi periodi; Progetto Meraki è presente sulla rete WWOFF Italia ma non è aperta a nuovi membri. Per quanto riguarda visite in giornata per conoscere il progetto e chi lo anima vengono organizzate giornate apposite e ritiri.

L’economia è di tipo misto, si basa sulle donazioni e sulla sostenibilità individuale. La dieta è prevalentemente vegana e vegetariana. È sconsigliato l’utilizzo di alcol e vietato l’uso di altre sostanze alteranti.

I progetti per il futuro prossimo sono: l’ampliamento e la ristrutturazione degli spazi a disposizione, lo sviluppo dell’autosufficienza energetica e la collaborazione con realtà educative e istituzioni locali.

mk01
mk03
mk06
mk08
mk10
mk11
mk12
mk13
mk16
mk17

Contatti della realtà

Località Campagne 9 - 40036 Monzuno (BO)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

carlo taglia ant

Carlo Taglia ha girato il mondo senza mai prendere un aereo. È autore di libri di successo in cui racconta le tante avventure vissute. Il viaggio gli ha permesso di rinascere e staccarsi dalla dipendenza dalla droga e dall’alcool. Oggi condivide la sua esperienza con molti giovani anche grazie all’ecovillaggio Meraki, che ha fondato lungo Via degli Dei, il percorso che collega Bologna e Firenze. Un luogo di ascolto, espressione e creazione in cui incontrare gli altri, prendersi cura e contribuire alla crescita del potenziale umano.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica