L’Associazione Culturale Progetti Ospitali ha come principale finalità la promozione sotto ogni forma dello sviluppo culturale, turistico, sociale, naturalistico di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, in chiave sostenibile e responsabile.
Si tratta di un impegno ad amare la propria terra e collaborare per renderla speciale in ottica di un benefico comune per la collettività. Ogni socio offre la propria esperienza per far conoscere il proprio territorio e viverlo nel migliore dei modi a chi sceglie di visitare Nicotera ma anche alla stessa comunità locale desiderosa di scoprire nel profondo la propria casa.
Il principale progetto dell’associazione è senz’altro Destinazione Nicotera, un progetto di ospitalità territoriale diffusa che unisce case, strutture ricettive, esperienze, attività, eventi e storie di comunità operando secondo una logica sistemica sotto un unico marchio al fine di valorizzare e promuovere il territorio nicoterese come destinazione ospitale prima ancora che turistica.
Dal 2015, l’Associazione promuove il Festival dell’Ospitalità, un evento che nasce nel 2015 con la missione di ispirare e educare operatori, comunità e territori a un turismo lento, sostenibile, responsabile ed ecologico fatto dalle persone per le persone. Il Festival è un movimento di professionisti, operatori, cittadini che opera con una visione comune: ripartire dalle comunità e dal territorio lavorando su progetti identitari, sostenibili e integrati e su nuove forme di turismo che abbiano come obiettivo quello di creare un’economia del Bene Comune che possa soddisfare i bisogni e gli interessi di tutte le parti coinvolte partendo da un processo inverso rispetto a quello incentrato sul prodotto, adottato da sempre dalle destinazioni turistiche.
Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.


