Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Gennaio 2024

Piccolo Teatro Patafisico

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
teatro patafisico copertina 1

Il Piccolo Teatro Patafisico è uno spazio teatrale indipendente all’interno di un padiglione dell’ex manicomio di Palermo. Prende ispirazione dalla Patafisica, scienza delle eccezioni, delle soluzioni immaginarie a problemi reali, suggestione artistica nata dallo scrittore e drammaturgo Alfred Jarry.

È anche un collettivo di artisti e artiste, mediatori e mediatrici, operatori e operatrici che credono che il teatro e i linguaggi artistici siano una potente risorsa per il singolo e per la società e che tutti e tutte abbiano il diritto di goderne da 0 a 99 anni, per essere più felici, conoscere meglio se stessi e il mondo e contribuire a costruire una società più accogliente.

La compagnia lavora per il momento attraverso 10 formazioni artistiche: includendo formazioni che portano avanti espressioni artistiche differenti, accomunate dalla condivisione di un percorso di ricerca permanente che si mescola al lavoro con il pubblico.

Il Patafisico è anche un centro di aggregazione culturale che si occupa di educazione al teatro e propone percorsi che utilizzino il teatro per la lotta alla povertà educativa e per l’accesso alla cultura per i giovani residenti in quartieri periferici. Realizza progetti per l’attivazione di strategie culturali di contrasto all’isolamento e di supporto al confronto interculturale.

teatro patafisico
Teatro patafisico9
teatro patafisico10
teatro patafisico giardino
teatro patafisico5
Piccolo Teatro Patafisico 1

Contatti della realtà

Via Gaetano la Loggia 5 - 90129 Palermo

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

io ti vedo

Con lo spettacolo “Io ti vedo, studio per una scoperta”, il Teatro Patafisico di Palermo si è lanciato in una nuova sfida che mescola linguaggi del corpo a quelli digitali per valorizzare, riqualificare e mostrare nuovi usi collettivi delle aree verdi affrontando le sfide della sostenibilità. Il progetto artistico mira a creare un nuovo format di performance teatrale da replicare anche in altri contesti.

.
Piccolo Teatro Patafisico 3

In ossequio alla disciplina artistica da cui prende il nome, il Piccolo Teatro Patafisico di Palermo ha ideato alcune soluzioni innovative per superare la pandemia che ha colpito durissimo il mondo dello spettacolo. Non solo: queste idee fantasiose e creative hanno coinvolto bambini, adulti e famiglie e trovato un modo per sostenere professionalmente ed economicamente artisti e lavoratori teatrali.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica