Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2021

Gli Orti delle Fate

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
FATACOP00
L'articolo si trova in:

L’Associazione culturale “Gli Orti delle Fate”, nasce nel 2014 dall’idea di due amici amanti della campagna e del mangiare sano, ma il cui poco tempo a disposizione non gli consentiva di coltivare questa passione con la costanza che essa richiede. Questa idea si incontra quasi casualmente con quella del proprietario di un terreno adiacente l’ex Aeroporto Militare di Boccadifalco – un tempo fiorente borgo agricolo detto “Margifaraci” a pochi minuti dal centro cittadino, oggi popoloso quartiere periferico – desideroso di ridare vita ad un terreno di famiglia ormai del tutto abbandonato.

L’idea prende subito forma e sviluppo, tanto è vero che in pochi mesi tutto il terreno preso in locazione viene saturato da tante persone desiderose di condividere la passione dei fondatori. Per tale motivo alla fine del medesimo anno l’Associazione prende contatto con alcuni dei proprietari di spezzoni di terreno posti all’interno del compendio storico denominato “Villa Spina”, sita nella c.d. “Piana dei Colli” di Palermo, di fronte la Palazzina Cinese, ove vengono avviati due ulteriori siti denominati Villa Spina 1 e Villa Spina 2.
Anche questi siti vengono ben presto saturati, nonostante un forte turnover. Il perdurare dell”overbooking”, convince l’Associazione a ricercare nuovi terreni per far fronte alle richieste di nuove adesioni all’iniziativa.

Da gennaio 2021 l’Associazione sta sviluppando il nuovo progetto “Oasi Biologica Gli Orti delle Fate a Villa Bordonaro ai Colli” su terreno facente parte della omonima dimora nobiliare all’inizio della piana dei colli.

In tale sito sono in corso di allestimento circa 100 Orti condivisi su terreno fertile a riposo da decenni, con parcheggio auto e zona relax. al fine di poter godere del proprio tempo e guadagnare in salute.

Gli Orti delle Fate vuole essere una vera e propria Oasi di pace, serenità e relax a due passi da casa, lontano dal cemento e dal caos.

Contatti della realtà

Via Portello 57 - 90135 Palermo

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica