La mappa dell'Italia che Cambia

NULL NULL array(1) { ["territorioPage"]=> string(9) "nazionale" } Link form https://www.italiachecambia.org/mappa/

Oro rosso di Sicilia

Oro rosso di Sicilia

Salva nei preferiti

La Cooperativa Oro Rosso di Sicilia, nasce nell’ottobre 2007 dalla volontà di 12 giovani imprenditori agricoli di reintrodurre lo zafferano, una coltura già presente sul territorio fin dall’antichità. In passato infatti il Crocus sativus era un elemento spontaneo del patrimonio ambientale ennese.

Oggi l’importanza dello zafferano nel territorio è tornata alla ribalta in maniera indiretta. Questa spezia viene impiegata nella produzione del tipico formaggio Piacentinu ennese, che ha ottenuto il marchio D.O.P.. Lo zafferano è stato indicato nel disciplinare di produzione del Piacentinu ennese come uno degli elementi comprovanti il legame che sussiste tra il territorio ennese ed il prodotto.

La Cooperativa con lo zafferano ennese garantisce l’alta qualità del prodotto totalmente naturale, in quanto nella produzione non intervengono sostanze chimiche o processi di lavorazione che possono in qualche modo alterarne il gusto e le caratteristiche fondamentali. L’alta qualità può essere, inoltre, toccata con mano poiché il nostro zafferano non viene polverizzato ma lasciato a stigmi interi e conservato sotto vetro per mantenere più a lungo le sue qualità edonistiche.

Ultimo aggiornamento del 20 Giugno 2024

Articoli che parlano di questa realtà

Oro rosso di Sicilia, la cooperativa che ha reintrodotto lo zafferano ennese
Oro rosso di Sicilia, la cooperativa che ha reintrodotto lo zafferano ennese

Approfondisci

Contatta la realtà

Indirizzo

Sito

Email

Telefono

Facebook

string(9) "nazionale"