Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2022

Morsi d’Autore

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
Morsi dautore

L’associazione “Morsi D’autore”- il nome viene da “Mangiare Conoscendo” e “Conoscendo Mangiando”- nasce dalla volontà di dare una nuova spinta al territorio ennese, ricco sotto ogni aspetto: paesaggistico, culturale ed enogastronomico.

Gli obiettivi prefissati dall’associazione sono legati ad un unico filo conduttore: valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni, perché “solo conoscendo una cosa nella sua totalità la si possa amare e proteggere”. Tali attività si concretizzano in itinerari turistici – naturalistici didattici non lucrativi che coinvolgono gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado ed amatori del territorio in genere, collegandosi alle attività del Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali attraverso la promozione di visite guidate nella aree naturali protette del centro della Sicilia e dei siti di interesse culturale-geologico-storico direttamente legate a tali aree ed al Geopark Rocca di Cerere.

Il coinvolgimento delle nuove generazioni tramite attività educative sui temi ecologici, territoriali, sulle strategie conservative della natura e sul mantenimento delle conoscenze inerenti le tradizioni locali ed i valori culturali delle zone montane, ed ancora dei reperti archeologici presenti rappresenta un’occasione unica per indirizzare il pensiero e la conoscenza personale delle future generazioni verso una armoniosa convivenza con la natura e l’ambiente che circonda.

Per conseguire le finalità preposte l’associazione agisce attraverso:

  • La promozione di attività volte turismo sociale e culturale
  • La valorizzazione dell’ambiente e la conoscenza del territorio
  • Incentivazione di attività di spettacolo quali teatrali, musicali e ludiche
  • Eventi ricreativi volti alla conoscenza dei territori (escursioni a piedi, in bici, a cavallo, attività di trekking someggiato ecc)
  • Progetti educativi
  • Conoscenza dell’asino, tramite escursioni di uno o più giorni con una guida specializzata che accompagna asini e camminatori per tutto il percorso, occupandosi del benessere degli animali e assicurando che si crei un legame tra camminatore e asino, spesso indimenticabile.
morsi dautore 1 1
morsi dautore 2
morsi dautore 3

Contatti della realtà

C/da Lago Stelo Villarosa - Calascibetta (EN)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica