Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Ottobre 2024

Moleskine Foundation ETS

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
Moleskine Foundation copertina

La Moleskine Foundation è un’organizzazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di promuovere il cambiamento sociale attraverso la creatività e l’istruzione. La fondazione si concentra sull’offrire opportunità educative innovative e su stimolare la creatività come motore per affrontare le disuguaglianze sociali e culturali, in particolare in contesti svantaggiati. I suoi progetti, spesso realizzati in collaborazione con altre istituzioni e artisti locali, mirano a creare comunità inclusive e sostenibili.

Uno degli aspetti centrali della missione della Moleskine Foundation è l’istruzione di qualità, intesa come uno strumento per liberare il potenziale creativo dei giovani, specialmente in contesti caratterizzati da disuguaglianze socioeconomiche. In questo senso, la fondazione promuove l’alfabetizzazione creativa, che va oltre le tradizionali competenze accademiche, incentivando la riflessione critica e l’espressione artistica. Tra i progetti emblematici vi sono programmi di formazione artistica e creativa che puntano a offrire competenze concrete e a ispirare giovani talenti.

La fondazione opera a livello internazionale, con un forte impegno nel sostenere artisti emergenti e iniziative culturali in Africa e in altre regioni in via di sviluppo. Un esempio è la collaborazione con organizzazioni come la Somali Arts Foundation, che fornisce formazione in ambiti come la fotografia e il cinema per giovani creativi in Somalia, o con il RYSE Center in California, che lavora per curare e risolvere le disuguaglianze istituzionali nei confronti delle comunità emarginate.

Inoltre, la Moleskine Foundation è impegnata nella promozione di eventi culturali, mostre e incontri che coinvolgono diverse comunità. Attraverso questi eventi, cerca di creare spazi dove artisti e creativi possano interagire, crescere e far sentire la propria voce. Un esempio è la partnership con la Mitrovica Rock School in Kosovo, che usa la musica come strumento di unione tra giovani divisi dalle tensioni etniche.

Moleskine Foundation 03
moleskine Foundation 04
Moleskine Foundation 01

Contatti della realtà

Via Bergognone, 34 - 20144 Milano

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica