Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2023

Mitreo Iside

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
mitreo iside

IL MITREO–ARTE CONTEMPORANEA, detto anche MITREOISIDE, è una prestigiosa location di 800mq, concessa in uso dal Municipio XI Arvalia di Roma (ex XV) che ne ha condiviso gli intenti; uno spazio abbandonato da oltre vent’anni e riqualificato per volontà e passione da una artista, che lo considera una delle opere più complesse e al contempo straordinarie della sua ricerca, avviata nel 1981, sul processo creativo ed in particolare sull’invisibile filo che tutto unisce e per la riscoperta di un’Arte al servizio dell’essere umano e della sua evoluzione.

È infatti concepito, fin anche nei suoi allestimenti, come un luogo-opera in continuo divenire, dove far incontrare artisti di vari linguaggi, istituzioni, enti pubblici, associazioni, imprese private e pubblico, coniugando cultura, impegno sociale e sviluppo economico, anche al fine di rilanciare il territorio di Corviale, già conosciuto e studiato da tutte le università del mondo per la sua architettura ispirata a Le Corbusier, ponendolo all’attenzione della città di Roma, con l’ambizione di una espansione internazionale.

Spazio polivalente e polifunzionale che ospita quotidianamente corsi e laboratori dei vari linguaggi dell’arte per bambini e adulti dai 3 ai 90 anni (arti visive, danza classica, contemporanea, popolare, teatro, artiterapie, canto, ecc. e migliaia di ore offerte gratuitamente a soggetti svantaggiati affinchè abbiano pari opportunità), è nato con l’intento di contribuire a rimettere al centro della contemporaneità il valore sociale e propulsivo dell’arte. Si è contraddistinto nel tempo per aver attratto e messo in rete le risorse creative, culturali ed economiche del territorio municipale e cittadino tanto da realizzare, in sinergia con altre associazioni, singoli professionisti e strutture pubbliche e private circa 500 eventi (di cui circa 100 esposizioni d’arte personali e collettive; concerti, spettacoli, intrattenimento, convegni e conferenze, presentazione di libri, e molto altro) e di cui più del 50% ad ingresso libero e gratuito. E’ divenuto negli anni un importante punto di aggregazione e riferimento culturale anche grazie alla risposte degli artisti: oltre 3000, di provenienza e livello anche internazionale, lo hanno scelto per dare visibilità alle loro opere/esibizioni.

Iside, Impresa per lo Sviluppo dell’Individuo e Della sua Evoluzione, è la srl nata per gestire questo spazio aperto dal 2007. Nel 2011 è nata anche l’associazione “Mitreo-Iside”

Contatti della realtà

Via Marino Mazzacurati 61 00148 Roma

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica