Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 07 Febbraio 2023

Matrioska Lab Store

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
mk03

Italianità, artigianalità, design e stile sono le materia prime con cui lavora Matrioska, un contenitore dove le diversità diventano qualità

Italianità, artigianalità, design e stile sono le materie prime con cui lavora Matrioška, un contenitore dove le diversità diventano qualità, i difetti stimoli, le eccentricità innovazione e il fare si trasforma in poesia.

Matrioška Labstore nasce da un’anomalia, lo sproporzionato numero di creativi ed artigiani che popola la costa romagnola, e da un’esigenza, quella di far confrontare e di mettere in rete le più disparate realtà artistiche.

La bambola russa è la metafora che meglio rappresenta l’evento: lo spazio espositivo poliedrico che racchiude tante incognite, legate dal tema della creatività, della ricerca e della manualità.

Matrioška è infatti uno spazio di ricerca, un contenitore per artisti, artigiani e artefici che immaginano e producono pezzi unici realizzati a mano.

Un’esposizione dove mostrare i propri prodotti e come concretamente prendono forma, dove interagire con avventori curiosi, potenziali compratori e con gli altri creativi in un’atmosfera distesa ed amichevole, dove scambiarsi idee e condividere progetti.

Ma ciò che più discosta Matrioška da un semplice mercato è un approccio totale all’arte che unisce teatro, musica, cucina, cinema, letteratura, pittura e grafica e una ricerca di spazi suggestivi da riqualificare e da trasformare.

Matrioška deve il suo successo anche alla scelta di allontanarsi dall’usuale ambito fieristico in favore di uno spazio ospitante che sia ingrediente fondamentale dell’evento. La location viene scelta in contraddizione con la sua destinazione d’uso abituale per essere reinterpretata e decontestualizzata dagli artigiani che vanno ad abitarla.

Si tratta di luoghi spesso dimenticati o poco conosciuti dai cittadini, spazi che vengono riscoperti proprio in occasione dell’evento.

Matrioška nel corso delle edizioni ha invaso un concessionario, un ex-dancing, un complesso duecentesco che ora ospita un teatro, il castello di Sigismondo Malatesta, una pensione sul mare in disuso, una ex stazione degli autobus, un edificio razionalista degli anni ’50, ex ospedale ora polo di arte contemporanea del Museo della Città, l’ex macello comunale, oggetto di un progetto di riqualificazione urbana ancora in corso.

Gli spazi vengono ripuliti e resi agibili per essere restituiti alla città e reinventati ad ogni edizione grazie a una progettazione ad hoc curata dall’Ordine degli architetti di Rimini e a installazioni studiate per il luogo.

mk13
mk02
mk04
mk05
mk06
mk07
mk08
mk09
mk10
mk11
mk12

Contatti della realtà

via Luigi Tonini 3 - 47921 Rimini

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica