A 13 chilometri da Noto nella frazione di contrada Mezzo Gregorio si trova MAT Museo Antropologico di Testa dell’Acqua ideato da Anna Raudino e Aldo Turco. Lei archeologa, lui biologo marino sono tornati a vivere in Sicilia dopo 15 anni in Australia per dare vita a questo progetto.
I percorsi e le proposte offerte all’interno del MAT spaziano tra archeologia, antropologia, ecologia e tecnologia per un racconto sfaccettato del territorio che, tra sepolcri, caverne e cisterne per la raccolta d’acqua, racconta un relazione in continua evoluzione con l’essere umano.
Tra passeggiate all’esterno e percorsi all’interno immersivi, sensoriali e di realtà aumentata ispirati all’emotional education si riportano a galle memorie pregresse su cui costruirne di nuove. A fare da file ruoge è la sostenibilità del passato, del presente e del futuro.
MAT Museo antropologico di Testa dell’Acqua propone tour guidati, laboratori didattici per le scuole e tanti eventi, da pranzi speciali contro lo spreco alimentare ad appuntamenti legati al territorio con aziende locali per far conoscere prodotti enogastronomici.





