Ufficialmente costituiti nel 2004, ma di fatto già operanti sul territorio dal 2002: un gruppo di amici, con le idee molto chiare e con un bagaglio individuale di esperienze sportive di vario genere, che soffrivano per la carenza di strutture associative che operassero ad ampio raggio sul territorio e che non proponessero esclusivamente gli sport “classici” come il calcio o il tennis per intenderci.
Hanno così cominciato per la voglia individuale di praticare gli sport che li appassionavano, adesso che sono cresciuti il loro fine ultimo è quello di fare e divulgare lo sport outdoor, ovvero lo sport dilettantistico a contatto con la natura.
Il terreno sul quale gli Associati Malatesta si muovono è costituito dalla neve, dalle montagne, dalle grotte, dal mare e dalla strada.
Il Molise è l’elemento chiave della loro attività: che sia un ciclo-giro sul Matese o un periplo in mountain bike del lago Liscione, che sia una giornata di free-climbing a Frosolone piuttosto che nella splendida cornice delle Mainarde, che sia una gara di snowboard sulle nevi di Campitello Matese o una ciaspolata sul Monte Meta, che sia un trekking notturno sul Monte Mutria o una festival di street-art, i Malatesta cercano sempre dal basso di divulgare le bellezze del territorio.