Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2023

MAG2 Cooperativa Finanziaria Solidale

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
mag cop

Mag 2, acronimo di Mutua per l’AutoGestione. Il numero 2 sta a significare che è la seconda nata in Italia.

Mag2 è una cooperativa, con sede a Milano, riconosciuta dalla Banca d’Italia come intermediario finanziario che raccoglie capitale sociale e lo utilizza per erogare credito. Un modo diverso di utilizzare il denaro che parte da una diversa idea di economia.

Il capitale, oggi circa 2,5 milioni di euro, è sottoscritto da più di 800 soci che decidono di fare un investimento responsabile con il loro denaro. La quota minima di sottoscrizione è di 40 euro.

Con il capitale raccolto e solo con quello (da qui mutualità e autogestione come parole chiave), Mag2 finanzia le realtà socie appartenenti al mondo dell’economia socio-solidale: associazioni culturali, cooperazione sociale e internazionale, turismo responsabile, commercio equo, agricoltura biologica e risparmio energetico.

Relazioni e fiducia sono i fondamenti, sia di una gestione partecipata della cooperativa (le riunioni del consiglio di amministrazione sono, infatti, aperte a tutti i soci), sia dei criteri di erogazione del finanziamento per il quale sono richieste garanzie personali e non patrimoniali.

Mag2 opera secondo i principi, scritti e aggiornati recentemente nel manifesto della finanza mutualistica e solidale.

Assemblea MAG2 14 novembre 2022 005
mag
Mag2 assemblea 2022 001

Contatti della realtà

Via Angera 3 - 20125 Milano

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

gestione del denaro

Ripartono i Laboratori di gestione del denaro di Mag2, per apprendere come diventare padroni dei propri soldi, avere più relazioni e migliorare la qualità della vita. Un’opportunità importante riservata a famiglie, singoli e professionisti per ripensare il rapporto con le loro risorse economiche sotto la guida di una delle istituzioni storiche della finanza etica italiana.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica