Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2024

LNDC Lega Nazionale per la Difesa del Cane Aps

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
LNDC Lega del Cane Copertina

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) crede fermamente nella protezione e tutela di ogni animale, lottando quotidianamente per garantire loro il diritto alla vita, alle cure, alla libertà e alla dignità. Circa 10 anni fa, l’organizzazione ha ampliato il suo nome, nato nel 1950, aggiungendo le parole chiave “Animal Protection” per riflettere il suo impegno a difendere ogni singolo animale, indipendentemente dalla specie.

LNDC Animal Protection si impegna per un pianeta in cui ogni essere vivente abbia diritto alla vita, dignità e libertà. Attraverso azioni di denuncia, promozione di nuove leggi, progetti educativi e collaborazione con le Forze dell’Ordine, l’organizzazione combatte ogni forma di violenza e sensibilizza la cittadinanza sull’importanza della salvaguardia degli animali e dell’ambiente.

I valori di LNDC Animal Protection riflettono la dedizione alla costruzione di una società basata sulla relazione positiva tra l’uomo e l’animale, promuovendo l’idea di un animale come compagno anziché semplice risorsa alimentare. Gli oltre 2000 volontari LNDC lavorano instancabilmente per garantire cibo, cure veterinarie, protezione e assistenza a migliaia di animali, con oltre 50mila animali accuditi e oltre 12mila adottati ogni anno.

L’organizzazione è presente in 17 regioni e circa 50 province in Italia, con oltre 2000 volontari attivi nei canili, nel soccorso degli animali e nell’organizzazione di iniziative. LNDC Animal Protection opera in modo volontario e gratuito, senza fini di lucro, impegnandosi con determinazione, dedizione e trasparenza per difendere i diritti degli animali. Gli interessati a contribuire come volontari possono contattare la sezione più vicina alla propria città, con i requisiti richiesti di una forte carica umana, disponibilità e umiltà.

L’organizzazione sottolinea che i volontari e le associazioni non devono sostituirsi agli enti preposti per interventi su maltrattamenti, recuperi di animali feriti, ecc., invitando a rivolgersi alla Polizia Locale e ai Servizi Veterinari Asl per tali situazioni.

LNDC 2
LNDC 4
LNDC 5

Contatti della realtà

Via Adolfo Wildt 19/5 – 20131 Milano

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

lega del cane3

La tutela dei diritti degli animali si fa tanto nelle strade e nella quotidianità quanto nelle aule della politica e dei tribunali. La Lega del Cane si muove parallelamente su tutti questi fronti, usando ogni mezzo a sua disposizione per far valere questi diritti e diffondere una cultura di consapevolezza nel rapporto fra esseri umani e animali. Ne abbiamo parlato con Michele Pezone, responsabile nazionale dei diritti degli animali di LNCD Animal Protection.

.
prendere un cane

Prendere un cane, un amico con cui condividere una fetta di vita, è il sogno di tantissime persone. Ma è un desiderio tanto diffuso quanto sottovalutato, specialmente quando si tratta di capire le esigenze dell’animale – l’altro animale – e di andare incontro ai suoi bisogni e alle sue caratteristiche etologiche. È proprio questo il tema che abbiamo sviscerato insieme al dottor Mario Marino, della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica