Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Agosto 2020

LiberoMondo

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
liberomondo cooperativa sociale per il commercio equo e solidale
L'articolo si trova in:

Il commercio equo e solidale, da realtà sconosciuta ai più, è ora sempre maggiormente presente e radicato anche nel contesto sociale italiano. La vasta rete del movimento è diffusa su tutto il territorio nazionale e si compone di associazioni e cooperative, tutte realtà senza scopo di lucro, che si occupano di promuovere e diffondere i criteri del commercio equo attraverso l’informazione, l’educazione e la vendita dei prodotti.

LiberoMondo è una cooperativa sociale nata nel 1997 dall’esperienza dell’associazione di volontariato Tsèdaqua, per proporre un commercio equo e solidale che promuove giustizia sociale ed economica sia nel Sud che nel Nord del Mondo, operando a favore dei produttori di Africa, America Latina, Asia e offrendo, in Italia, una concreta possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, soprattutto per le persone che provengono da situazione di disagio sociale o sono diversamente abili.

Per questo LiberoMondo è una cooperativa sociale di tipo b, con propri laboratori di produzione di prodotti
alimentari di commercio equo e solidale, e collabora con altre organizzazioni italiane impegnate a promuovere un’economia attenta alle persone e all’ambiente, come ad esempio le cooperative del consorzio Libera Terra, impegnate nella lotta per la legalità, L’Arcolaio, che opera all’interno della casa circondariale di Siracusa, La Fraternità e Il Pungiglione, che lavorano per l’accoglienza e l’inserimento sociale e lavorativo, la cooperativa Iris Bio, pioniera nell’ambito delle produzioni biologiche e da tempo inserita nella rete dei Gruppi di Acquisto Solidali, le cooperative sociali Radici nel Fiume, Rio Terà dei Pensieri, Piprò – laboratorio Perlaluna, che attraverso la produzione artigianale offrono uno sbocco lavorativo e possibilità di socializzazione a chi spesso viene escluso dai “normali circuiti” lavorativi.

LiberoMondo si relaziona direttamente con circa 70 gruppi di produttori, in 25 paesi di Africa, America Latina e Asia. Garantisce il pagamento di prezzi equi, il prefinanziamento della produzione con almeno il 50% del valore degli ordini, relazioni stabili e continuità degli acquisti (che danno la possibilità ai produttori di programmare le proprie attività con maggiore sicurezza) e il supporto per lo sviluppo di progetti sociali e ambientali.

La scelta di affiancare alle normali attività di una centrale di importazione di commercio equo e solidale la trasformazione dei prodotti all’interno di una cooperativa sociale è parsa ai soci fondatori naturale, quasi obbligata. Si riteneva fondamentale prendere in considerazione non solo le organizzazioni di produttori del “Sud del Mondo”, ma anche le fasi successive, compresa la trasformazione dei prodotti e le esigenze dei consumatori, che hanno il diritto di ricevere informazioni dettagliate riguardo tutta la filiera e di poter acquistare prodotti sani e di buona qualità.

I punti di accesso privilegiato a queste filiere integrate sono da sempre le Botteghe del Mondo presenti sul territorio italiano, tra le quali c’è la Bottega del Mondo di LiberoMondo (via Vittorio Emanuele II a Bra) che costituisce la presenza più visibile di LiberoMondo sul territorio e vuole essere un punto di riferimento e di incontro per quanti vogliono avvicinare e comprendere altre culture, acquistare articoli artigianali e alimentari di commercio equo e solidale, prodotti biologici di cooperative sociali italiane e di filiera corta, detersivi alla spina biologici e cosmetici naturali.

Contatti della realtà

Via Vittorio Emanuele II 282 12042 Bra

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica