Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2023

Le Moscerine

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
Le Moscerine

L’Associazione Le Moscerine è costituita da professioniste che operano da anni nel campo delle attività ricreative, manipolative e di educazione all’immagine all’interno delle scuole primarie e dell’infanzia. Il progetto nasce nel 2014 con la collaborazione delle professioniste Zein Francesca Batayneh e Nina Baratta che insieme a Sofia Baratta sono le socie fondatrici dell’associazione.

La sua missione è aiutare ad accrescere il potenziale creativo personale di ogni bambino, con attività che sviluppano le funzioni motorie, cognitive e affettive. Il nucleo centrale del suo lavoro è costituito dall’attenzione alla creatività di ogni individuo, affinchè questo potenziale possa preservarsi, evolversi, ed essere coscientemente utilizzato.

I corsi e i laboratori delle Moscerine sono rivolti a bambini dai 0 – 14 anni, a genitori e adulti. Collaborano con locali e strutture private per intrattenimenti, laboratori e attività ludico-ricreative sia per piccoli che per grandi eventi.

Attualmente conduce laboratori di cucina per bambini “I Piccoli Chef” in varie zone di Roma: Pigneto, Montesacro, Tuscolana, Olgiata, San Saba, e laboratori espressivo-teatrali e di educazione all’immagine nelle scuole elementarie medie di Roma.

Collabora con il Nuovo cinema Aquila, Zetema, Lanterna Magica, Sistema Bibliotecario di Roma Capitale con il Nuovo cinema Aquila facendo laboratori di educazione all’imagine per bambini ed adolescenti.

Collabora con Zètema nella realizzazione di laboratori per bambini all’interno del Centro Culturale Aldo Fabrizi (Ciak si gira- laboratorio di cinema per bambini) ed ha rapporti con il Sistema Bibliotecario di Roma Capitale.

Collabora con la Lanterna Magica (produttore cinematografico de “la Gabbianella e il Gatto”), e in collaborazione con il sistema Bibliotecario di Roma Capitale ha svolto un ciclo di incontri sul tema della dislessia con la partecipazione di vari istituti scolastici e biblioteche nel comune di Roma.

Le Moscerine1
Le Moscerine2
Le Moscerine3

Contatti della realtà

Via Giovanni de Agostini 73, 00176, Roma (RM)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Conferenza Stamapa MFF22 240522 4

La creatività è una componente fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei piccoli. È partendo da questo presupposto che l’associazione Le Moscerine ha organizzato il primo festival di cinema dedicato ai bambini, che si terrà al Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 27 al 29 maggio. Un’occasione unica e rara per perdersi e guardare il mondo con gli occhi dei bambini che saranno i protagonisti assoluti dell’evento.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica