Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2024

Le Fate

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
le fate 1
L'articolo si trova in:

Le Fate è progetto editoriale nato a Ragusa nel maggio 2012, da un’idea di Alina Catrinoiu. Inizialmente pubblica un periodico di arte, cultura e identità siciliana, con la collaborazione e la direzione editoriale di Carlo Muratori (pilastro portante della progettazione, sua anche la scelta del nome), direttore responsabile Giorgio Antonelli, coordinamento editoriale Arianna Puzzo (fondamentale il suo contributo nella realizzazione della struttura della rivista e la creazione del numero pilota), redattori coordinatori delle macroaree Daniela Frisone, Donatella Ventura, Eliana Esposito, Ornella Fazzina.

Nel corso degli anni Le Fate ha ampliato i suo orizzonti dando vita a diversi progetti: in primis un caffè letterario che per anni ha promosso iniziative nell’ambito della musica, del teatro, della letteratura, della fotografia, dell’arte, della formazione e della cultura in genere; un festival di rivalutazione della tradizioni locali, Fate (il) Festival, ospitato nel parco archeologico Kaukana.

Da giugno 2015, inoltre, è nata la casa editrice, che pubblica libri e cd-book che hanno la Sicilia nel cuore e nell’anima, affrontando delle tematiche cruciali nel discorso identitario dell’isola.

le fate 9
le fate 8
le fate 4 1
le fate 5 1
le fate1 1
le fate3 1

Contatti della realtà

Via Archimede 385 - 97100 Ragusa

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Le fate green

Le Fate, casa editrice indipendente con sede a Ragusa, ha lanciato un progetto digitale con l’obiettivo “democratico” di rendere più economica la fruizione del proprio catalogo. Attraverso abbonamenti a prezzo ridotto permette di accedere e leggere tutti i libri per bambini e adulti pubblicati in 8 anni. E ora punta a una collaborazione con le scuole.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica