Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2022

L’Asino e la Luna

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
asino03cop

L’Asino e la Luna nasce nel maggio 2017 su un terreno di 4 ettari, tra il mare e il bosco delle campagne cervetrane.

Gli ideatori di questo progetto sono Manuela e Stefano, una coppia di ragazzi che 2 anni prima ha scelto di cambiare vita, lasciando la caotica Milano per un ritmo più lento, una natura quasi incontaminata e per prendersi cura di un pezzetto di terra e di tutti gli abitanti (animali e vegetali) che erano lì prima di loro e che sarebbero arrivati con il tempo.

In pochi anni la morfologia del luogo si è trasformata completamente: da essere un terreno incolto con qualche quercia e poche specie animali e vegetali, è diventato una culla di biodiversità: grazie alla permacultura, alla progettazione e a tutte le persone che hanno contribuito con le loro conoscenze e il loro lavoro, ora ci sono circa 400 nuovi alberi da frutto inseriti in un agroforesta di 5000 mq, una gestione dell’acqua con canali e stagni, un orto sinergico, piante spontanee e aromatiche, animali da fattoria che vivono in semi libertà, piccole zone di ospitalità spartane ma accoglienti.

Come le stagioni e la luna, anche questo luogo ha vissuto i suoi cicli, accettando ogni mutamento come dono, così come la comunità che ne ha fatto parte.

Il 2019 è stato l’anno del cambiamento: da progetto di ecovillaggio a centro esperienziale in permacultura, la partenza di Stefano e l’arrivo di Denia.

Ora L’Asino e la Luna è portato avanti da Manuela e Denia, che condividono gli spazi, il progetto, una grande amicizia, principi ed etiche ispirate alla Permacultura di Bill Mollison:

  • Prenditi cura della Terra
  • Prenditi cura delle persone
  • Condividi equamente

Presso la sede dell’associazione e altre sedi della rete territoriale in cui l’associazione interagisce, si tengono corsi ed incontri per sensibilizzare e coinvolgere sempre un maggior numero di persone alla Permacultura, utilizzando con consuetudine strumenti di facilitazione e comunicazione non violenta.

asino04
asino05
asino01

Contatti della realtà

Via Tre Cancelli 9 - 00052 Cerveteri (RM)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

lasino e la luna ant

Una psicoterapeuta e una militare dell’aeronautica si incontrano a un corso di facilitazione e scoprono di avere entrambe cambiato vita per lo stesso sogno e con gli stessi strumenti. E allora decidono di fondare un luogo che possa ispirare altre anime in transizione a svoltare e ritrovarsi. La storia di Manuela e Denia e del loro centro esperienziale in permacultura a Cerveteri, la fiaba dell’asino e della luna.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica