Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2022

LAD – L’Albero dei desideri

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
LAD

LAD nasce dalla volontà di dare voce ai bisogni di Dakota, un bimbo di 4 mesi ricoverato al Mount Sinai Hospital di New York. Il senso di “gelo” respingente rendeva difficile a chiunque entrare nel reparto dove si trovava il neonato, anche ai genitori che stavano già affrontando la perdita del primo figlio. Il grande desiderio di restituire calore e poesia alla sala asettica, ma salvifica, di isolamento, ci ha portato a porre l’accento sulle necessità che sappiamo esistono in ogni bambino. Il suono del carillon per lenire il rumore metallico dei macchinari, le carezze continue per contrastare il freddo dei tubicini e poi l’Albero Dei Desideri, disegnato su una parete, invitava ad una partecipazione attiva: “Raccontatemi la storia di Dakota”. Questo compito ha aiutato tutti a vincere la paura e a entrare nella stanza di degenza.

WonderLAD è la casa/ laboratorio creata per i bambini affetti da gravi malattie che, reinterpretando l’esperienza di CasaOz, li accoglie in uno spazio bello, ospitale e attrezzato. Un luogo in cui condividere giochi e attività proprie di una vita normale, pur nella malattia. Un ambiente in cui, attraverso lo strumento della creatività, la vitalità del bambino è costantemente stimolata per migliorare la qualità della vita e stimolare le parti ancora “sane” messe in ombra dalla patologia. Un luogo in cui condividere giochi e attività proprie di una vita normale, pur nella malattia. Un ambiente in cui, attraverso lo strumento della creatività, la vitalità del bambino è costantemente stimolata per migliorare la qualità della vita e stimolare le parti ancora “sane” messe in ombra dalla patologia.

L’uso di materiali come il sughero naturale segue i principi della bioarchitettura, consentendo ai piccoli pazienti di vivere in un ambiente sano e rigoglioso.

Qui a WonderLAD i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno a disposizione supporto psicologico, riabilitazione, laboratori di arte terapia tra cui il CineLad già sperimentato con successo all’interno del reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico Universitario di Catania, pet therapy, spazi dedicati e alloggi durante le cure.

WonderLAD, inizialmente realizzata con fondi privati, viene completata grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il programma di attività – tra medicina, arte-terapia, architettura e solidarietà – applicato al suo interno fa di WonderLAD uno dei progetti privati del Terzo Settore più importanti e innovativi in Italia.

LAD1
LAD2
LAD3

Contatti della realtà

Via Filippo Paladino 11 - 95125 Catania (CT)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica