Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 03 Febbraio 2022

La Nostra Terra

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
tecop

La Cooperativa Sociale La Nostra Terra, socia del Consorzio Macramè, è antenna territoriale per i servizi di cura sanitaria e sociale nonché sede operativa di front e back office per tutto il Distretto socio sanitario della Locride.

La cooperativa La Nostra Terra inoltre è punto territoriale Legacoop per il distretto della Locride.

La cooperativa è antenna di coordinamento per il servizio di cure domiciliari sanitarie, Ente accreditato Consorzio Macramè, meglio denominato Assistenza Domiciliare Integrata, gestendo di fatto un numero considerevole di pazienti (circa 500 nel corso dell’anno 2018) e coordinando l’intervento di circa sessanta operatori con il profilo di fisioterapista, psicologo, infermiere, assistente sociale, logopedista.

La centrale di coordinamento del servizio di cure domiciliari si occupa inoltre di monitorare i servizi soprattutto attraverso i contatti con l’utenza e le famiglie referenti, tramite visite domiciliari su tutti i 42 comuni dei due distretti sociali della Locride.

Tuttavia i servizi gestiti in atto dalla cooperativa, la maggior parte per conto e nella qualità di consorziata, del Consorzio Macramè, sono:

Nel mese di giugno 2020, la cooperativa ha firmato, con il Comune di Gioiosa capofila, il contratto di appalto per il servizio di trasporto a chiamata tra i Comuni di Marina di Gioiosa Ionica , Gioiosa Ionica, Martone e San Giovanni di Gerace.

  • Cure domiciliari sanitarie (ADI) distretto unitario della Locride;
  • Progetto Home Care Premium Distretto Locride Nord, Caulonia Capofila, per circa 50 utenti e coordinamento di n. 41 operatori con profilo di assistente familiare, OSS, fisioterapista, educatore professionale;
  • Progetto Home Care Premium Distretto Locride Sud, Locri Capofila, per 32 utenti e 20 operatori con profilo di assistente familiare, OSS, fisioterapista, educatore professionale, psicologo;
  • Front office amministrativo presso il Consorzio Termale “acque sante locresi” con sede ad Antonimina;
  • Trasporto Solidale di pazienti aventi diritto dal proprio comune di residenza al Consorzio termale “acque sante locresi” con sede ad Antonimina.

La cooperativa inoltre fa parte dell’assemblea territoriale del Forum del III settore della Locride. Lo stile del Consorzio Macramè, attuato appieno dalla cooperativa socia La Nostra Terra, è quello di rappresentare per le famiglie degli utenti, ma anche per tutte le persone fragili del territorio, un punto di ascolto e tutela dei diritti.

Contatti della realtà

Via Montezemolo 31 - 89046 Marina di Gioiosa Ionica (RC)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

la nostra terra 5

Dalla Calabria vi raccontiamo la storia di un gruppo di persone genuine e appassionate, del loro progetto e delle difficoltà con cui quotidianamente si trovano a fare i conti. È la cooperativa sociale “La nostra terra”, che fornisce cure domiciliari nel distretto della Locride, ma ha uno scopo più ampio: prendersi cura dei bisogni della comunità attraverso la costruzione di relazioni.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica