Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2022

Kronoteatro

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
244641124 270011288458103 6191540678155619896 n 1

Kronoteatro nasce ad Albenga nel Dicembre del 2004, per volere di Tommaso Bianco, Alberto Costa, Vittorio Gerosa, Gabriele Lupo, Alex Nesti, Nicolò Puppo, Matteo Tonarelli e Maurizio Sguotti. A fondarlo sono tutti studenti del Liceo G. Bruno di Albenga, partecipanti al laboratorio teatrale tenuto da Maurizio Sguotti.

La prima produzione Orfani_la nostra casa, che debutta nel 2008 al Napoli Teatro Festival, è il primo capitolo del progetto FAMILIA_una trilogia che con Pater Familias_dentro le mura (vincitore Fringe2Fringe Napoli Teatro Festival 2011, finalista Rete Critica 2012) e Hi Mummy_frutto del ventre tuo, (Primavera dei Teatri 2012) indaga i rapporti e gli scontri generazionali.

Kronoteatro inizia un’altra trilogia, il Trittico della Resa, che indaga i meccanismi dell’esercizio del potere. Questo progetto si compone di CANNIBALI, (debutto Short Theatre festival 2015) ed Educazione Sentimentale, (debutto Festival delle Colline Torinesi 2017) e Cicatrici, dal Tieste di Seneca, che ha debuttato alla 46° Biennale di Venezia.

Le ultime produzioni di Kronoteatro sono il cabaret razzista SPORCO NEGRO vincitore dei Teatri del Sacro 2019 e Sangue del mio sangue presentato in anteprima al festival Primavera dei Teatri di Castrovillari e che ha poi debuttato nel giugno 2019 al Festival di Asti.

Nel 2021 inizia una collaborazione con la compagnia Maniaci d’Amore che sfocerà nello spettacolo La Fabbrica degli Stronzi che debutta nel settembre 2021 al festival Contemporanea di Prato. Kronoteatro è riconosciuto, dal 2015, dal MIBACT come Impresa di produzione.

All’attività di produzione, si affianca quella di formazione professionale e Kronoteatro, con il sostegno della Fondazione De Mari, organizza una serie di corsi e laboratori indirizzati, oltre che alla compagnia anche ai giovani del territorio ingauno: il Cantiere Albenga. Inoltre conduce una serie di laboratori nelle scuole primarie e secondarie del comprensorio di Albenga per il progetto Camaleonti sostenuto da Fondazione De Mari e Regione Liguria. In collaborazione con Yepp Albenga cura un laboratorio di teatro dedicato ai giovani del territorio e grazie al supporto del Comune di Albenga cura un laboratorio dedicato agli utenti del centro Anffas di Albenga chiamato Riconoscere e rielaborare le emozioni.

La Kronostagione, nella stagione 2019/20, è alla sua tredicesima edizione e dodici edizioni del festival Terreni Creativi, vincitore del Premio Rete Critica 2017 come “Miglior progetto di comunicazione” e del Premio Garrone 2016 e candidato al Premio UBU nella categoria “Miglior curatela / organizzazione”.

294548713 471500038309226 130334959049652154 n 1
290282017 452910610168169 8360745295022732525 n 1
10984207 1686797764872324 4765738204096381088 n
41934625 2228166440735451 6874332033284308992 n
50687325 2308075942744500 5270547178593452032 n
275279232 371631621629402 5029654146503606723 n

Contatti della realtà

Via Enrico d'Aste 6, 17031, Albenga (SV)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

294548713 471500038309226 130334959049652154 n

Kronoteatro è una compagnia professionale che si muove dal 2004 nel teatro contemporaneo. Oggi vive uno dei suoi momenti più bui ed è a rischio l’edizione corrente di Terreni Creativi Festival e con lei l’intera attività, a causa della mancanza di sostegno economico da parte delle istituzioni. La compagnia lancia così una raccolta fondi, per permettere alla rassegna di andare in scena lo stesso.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica