Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2024

Jepis di Giuseppe Rivello

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
jepis bottega mappa 4

Jepis Bottega è una bottega fuori dalla norma: è il luogo dove Giuseppe, il suo ideatore e l’anima di Jepis, e i suoi amici e collaboratori si mettono «al lavoro ogni giorno con la consapevolezza che creare, raccontare e ricreare vuol dire attivare idee e scintille per generare ciò che non è ancora stato realizzato». Non una comune bottega artigiana, nella sua bottega le idee da bit divengono realizzazioni, e i suoi lavori danno voce a «donne e uomini che hanno l’esigenza di domare e nutrire il pensiero modellando le cose del mondo».

Una bottega dove «fare impresa è fare cultura»: una bottega artigiana, ma anche una saletta con circa 15 posti a sedere e una libreria. Il Lato Alpha e il Lato Beta dove ci si dedica alle storie, a quelle ancora da raccontare e a quelle già raccontate. Un luogo dove ci si dedica al design, all’immaginazione e alla fruizione di contenuti che ispirano: un esempio e da esempio per non avere limiti, per ritrovare e trovare la propria essenza, per comprendere a pieno che nella vita non c’è nessuna fine e nessun inizio, perché tutto muta. E chiunque entri da Jepis Bottega lo sa bene: all’interno di queste mura con pareti colorate e tappezzate di libri e idee, si crea di tutto e ci si trasmettono valori e opportunità; libri, documentari, foto, podcast, prodotti manifatturieri, quaderni, shopper, nulla è lasciato al caso, tutto ha un perché.

A chi chiede «Perchè nasce una bottega?», Jepis risponde:

«Perchè gli uomini che la vivono hanno bisogno di uno spazio per fare cose belle.
Perchè le idee devono essere pensate, realizzate e poi ripensate.
Perchè gli uomini che hanno una maestria hanno il dovere morale di esercitarla e di migliorarla.
Perchè la forza della dedizione non appartiene solo al passato, in questo presente così “veloce” ci salviamo facendo le cose nel migliore dei modi possibili.
Perché se hai un seme in mano non puoi evitare di affidarlo alla terra».

jepis bottega mappa 1
jepis bottega mappa 2
jepis bottega mappa 3

Contatti della realtà

Via Caporra, 123 - 84030 Caselle in Pittari (SA)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

jepis bottega interna 1

Jepis Bottega, per gli amici Giuseppe e basta, è un uomo che ha deciso di puntare in tutto e per tutto sulla sua terra di origine e l’ha fatto aprendo una bottega all’interno della quale fa vivere e rivivere le sue passioni: la creazione e i libri. «Con le nostre teste e le nostre mani creiamo cose nel mondo dei bit e le trasferiamo in quello degli atomi, per poi tornare al punto di partenza. All’atto creativo segue il racconto, in una sequenziale armonia».

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica