Istituto Comprensivo 3 di Modena

L’Istituto accoglie bambini e ragazzi che vanno dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado e che condividono il pensiero che “essere a scuola è come essere a casa”. Il piano educativo triennale parla dell’Istituto come di un laboratorio di talenti che punta sull’apprendimento attivo e in movimento di tipo laboratoriale, così come sulla scoperta dei talenti dei singoli studenti e sulla stimolazione delle specificità di ogni insegnante, che può costantemente sperimentare nuove metodologie didattiche e imprimere la propria impronta personale al dialogo con i suoi alunni.
Fondamentale è in effetti la cura delle relazioni sia con i docenti, in una visione lungimirante di leadership condivisa e lavoro di squadra, che anche con e tra gli studenti. Un esempio ne è il Senato Mattarella, che ogni settimana riunisce i rappresentanti degli studenti di tutta la scuola per dare voce ai bisogni dei ragazzi e discuterne apertamente con i docenti, i rappresentanti dei genitori e il dirigente stesso.
L’innovazione è sia all’interno con la costante ricerca della bellezza degli spazi (modello DADA) che all’esterno dell’Istituto con il coinvolgimento delle famiglie nelle attività dell’Istituto e il portare spesso gli studenti all’esterno della scuola a conoscere le molteplici realtà del territorio.
Tra i vari laboratori, originale simbolo di integrazione tra interno ed esterno c’è lo “Spazio Leo” dedicato a Leonardo Da Vinci in cui si spazia da attività di webradio e webtv fino al bio-food – che non solo permettono un ampliamento delle possibilità offerte agli studenti ma vengono anche utilizzati per ospitare eventi culturali aperti a tutta la cittadinanza.