Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2024

IsacPro Cooperativa Sociale

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
isac pro cop
L'articolo si trova in:

La Cooperativa Sociale ISACPro ha origine dall’Associazione di Promozione Sociale (A.P.s.) ISACPro, fondata nel 1983 per diffondere la cultura della prosocialità, basata sull’idea che ciascuna persona possa realizzarsi pienamente nell’interazione con gli altri. Un gruppo di giovani professionisti con diverse formazioni, ispirati da grandi ideali, ha deciso di unire le proprie competenze per esplorare scientificamente l’idea di vedere nell’altro il fine della propria esistenza. Dopo 20 anni di ricerca e formazione, tre giovani di Taranto hanno costituito l’associazione Comuni(Tà) e successivamente la Cooperativa Sociale ISACPro, vincendo il bando Principi Attivi 2012 della Regione Puglia per l’innovazione sociale.

La cooperativa si considera una “frontiera in mezzo alle terre”, promuovendo l’inclusione delle persone con disabilità nella comunità e nel mercato del lavoro. Il loro Centro di Apprendimento mira a sviluppare l’autonomia e la vita indipendente delle persone con disabilità. Dal 2015, la cooperativa opera presso l’Istituto Salesiano di Viale Virgilio a Taranto, dove dispone di strutture ricreative come campi da calcio, basket e volley.

Il team della cooperativa comprende psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, ingegneri biomedici e tirocinanti. La cooperativa è riconosciuta dalla Regione Puglia per vari progetti e autorizzazioni, tra cui il Centro di Domotica Sociale e il Centro di Valutazione Ausili.

La cooperativa collabora con scuole locali per progetti di vita indipendente, sportelli per l’autismo e percorsi di alternanza scuola-lavoro. Tra le iniziative sociali, dal 2016, ha sviluppato il progetto “Be Prosocial Point” per la raccolta e distribuzione di indumenti usati per persone indigenti e il progetto “Noi sosteniamo la vita indipendente” per promuovere comportamenti inclusivi tra i commercianti locali. Nel 2018, ha vinto il bando “Orizzonti Solidali” con il progetto “Il 32 Aprile” per creare un circuito turistico alternativo a Taranto.

La rete di partner della cooperativa include l’Associazione Comuni-TA’, scuole locali, il Comune di Taranto, l’ASL, le Officine Ortopediche Tombolini, l’associazione “Thinking Lab”, l’associazione “TRASI” e la cooperativa STREAM-CREATIVIVIAGGI, oltre a numerosi volontari e professionisti che contribuiscono alla realizzazione dei loro progetti.

Isacpro 3
isacpro 4
isacpro 1

Contatti della realtà

Viale Virgilio, 99 - 74121 Taranto

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

isacpro 2

E se le persone, soprattutto giovani, con delle fragilità in cerca di una loro autonomia emotiva e lavorativa facessero vedere la città ai turisti interessati agli scorci più particolari e inediti? E se per costruire questi tour venissero coinvolti i piccoli artigiani e gli abitanti dei quartieri, creando una rete solidale? È proprio questa l’idea di Case Matte, un progetto lanciato dalla cooperativa ISACPro che a Taranto unisce inclusione sociale, empowerment, turismo esperienziale e valorizzazione della comunità.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica